Provincia di Cosenza
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Cosenza? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Cosenza e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Cosenza come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Cosenza e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Cosenza si trova nel nord della Calabria, e in seguito al suo passato culturale, è anche conosciuta come la Atene della Calabria, tanto che l'Accademia di Cosenza fu tra le prime ad essere fondata in Europa. La città... continua
In località Cavaliere a soli 2 Km. a sud di Lorica si prende il bivio per il piazzale della sciovia e lungo la strada si incontra un vecchio casolare con ponte levatoio. Ritornando indietro sulla strada che abbiamo percorso, ci... continua
Altro itinerario consigliabile ai visitatori è la visita al paese di Pedace di cui fanno parte i villaggi di Lorica e Cavaliere. Esso dista dal centro di Lorica circa 20 Km. ed è situato alle pendici del monte Stella sul... continua
Molti sono i sentieri che si possono percorrere nei boschi nelle vicinanze di Lorica.Essi sono stati individuati dal C.A.I. (Club Alpino Italiano), sezione di Cosenza e tracciati da numerosi giovani coordinati dal Dott.Antonio Rizzuti. I... continua
Lorica è un villaggio turistico della Sila Grande perfettamente incastonata nella valle che contorna il Lago Arvo e per la sua bellezza è unanimemente considerata “La Perla della Sila”.Il territorio del complesso turistico ricade in tre comuni... continua
Lorica, meraviglioso territorio situato nella Sila Grande, propone diverse attività ed attrattive che solo un territorio immerso nel verde e nella natura può proporre. Passeggiate a cavallo, noleggio di quad e risciò per garantire ai suoi visitatori... continua
E’ l’ultima offerta, in ordine di tempo, ai numerosi turisti di Lorica. Su iniziativa della provincia di Cosenza e in collaborazione con imprenditori del posto, è iniziato un nuovo modo di promuovere il territorio. Una opportunità inedita... continua
SilAvventurA è un luogo dedicato a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi con un pizzico di adrenalina e in cui è possibile effettuare dei percorsi sospesi tra gli alti alberi di Pino Laricio. La caratteristica vincente è di essere un... continua
Diamante è una ridente cittadina calabrese, sita nella provincia di Cosenza, e affaccia sul litorale tirrenico, nella parte nord della Calabria. La città è meta ideale per vacanze all'insegna del mare, delle spiagge; o ancora, per gli amanti della... continua
Piccolo comune della provincia di Cosenza (non arriva a contare settemila abitanti), Praia a Mare è una delle località principali del turismo calabrese. L’origine del nucleo cittadino è quella di un villaggio di pescatori e di porto dedito al... continua
Città tra le più antiche della Calabria, Cosenza resta un importante punto di incontro tra arte e cultura. Quali sono quattro buoni motivi che possono portare il visitatore a Cosenza sulle orme dello scrittore inglese George Gissing che ha scritto:... continua
Novacco, l’altopiano naturale a 1300 m.s.l.m con ampie superfici di boschi ed impatto estetico incatevole è l’ ideale per chi come me ama camminare, sciare o andare a cavallo. Questo luogo, oggi presenta una variegata offerta di strutture... continua
Prendo il pullman presso la stazione Tiburtina della capitale e dopo un lungo ed incessante viaggio durato più di 5 ore, giungo finalmente nell’Italia meridionale, nella regione Calabria, in provincia di Cosenza ed esattamente nella città di Morano... continua
La Calabria è una stupenda regione del sud italiano colma di storia, fascino, arte e cultura... E vi sono moltissimi posti e località da conoscere e visitare. Oggi vi presento: Cosenza. L'antica Cosentia, e attuale Cosenza, è una città con una... continua
Da lontano sembra un’isola, una roccia isolata che spunta fuori dal territorio e ci incuriosisce. Cosa sarà mai, questa protuberanza strana che si vede a distanza. Sarà possibile arrivarci e guardarla da vicino? Non sembra esserci una strada,... continua
Nella provincia di Cosenza, nell’Alto Ionio Cosentino, l’ inconfondibile bellezza del mare (più volte Bandiera Blu negli anni 1994-2004) e le piccole spiagge di Roseto Capo Spulico affascinano i visitatori. Il nome Roseto deriva dal Latino Rosetum:... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00