Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Reggio Calabria: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Reggio Calabria in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Reggio Calabria. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Scilla, Reggio Calabria, tratto di costa percorso da Ulisse durante il suo viaggio
La Provincia di Reggio Calabria é bagnata dai Mari Tirreno e Ionio, e si trova esattamente sulla punta dello stivale. In passato fu un importante centro culturale della Magna Grecia, tuttora presente in tantu località della Provincia di Reggio, come per esempio a Bovesìa (oppure area Ellenofona) dove si parla ancora il greco di Calabria.
L’area Bovesia è situata sul versante Jonico, per il turista che si accingerà a visitarla, l’itinerario grecanico lo condurrà in un antico mondo, fatto di tradizioni culturali- folkloristiche con continui rimandi alla mitologia greca, artigianali e eno-gastronomiche.
La provincia di Reggio ha favolose località che sono riuscite a mantenere scorci bel visibili del proprio passato che costituisce il ricco patrimonio achitettonico, storico e culturale, nonostante il terribile terremoto del 1908 che uccise più di 130.000 persone tra Reggio Calabria e Messina, considerato uno dei più devastanti della storia italiana. Tutta la Calabria meridionale presenta un forte sostrato greco che ne ha condizionato lo sviluppo anche del linguaggio.
Tappa obbligatoria durante una vacanza nella provincia è Reggio Calabria, è qui che, tra le altre cose, vengono custoditi i magnifici Bronzi di Riace, presso il Museo Nazionale della Magna Grecia.
Vi consiglio una visita al borgo di Chianalea (uno dei più belli d'Italia) a Scilla, località avvolta tra magia e mito. Altri bei posti dove raccomandiamo una visita sono: Mammola, dove ci si potrà deliziare con la cucina e vini locali e arricchirsi culturalmente, e alla città di Stilo, dove troverete una stupenda Chiesa in stile bizantino, la Cattolica di Stilo.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 29/10/2021