Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Vibo Valentia, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Vibo Valentia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Vibo Valentia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Vibo Valentia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Vibo Valentia, una provincia turistica

Entrata nel Castello e al Museo Archeologico
Entrata nel Castello e al Museo Archeologico

La Provincia di Vibo Valentia, affacciata a ovest sul mar Tirreno  si estende su una superficie di 1.139 km² e comprende 50 comuni. Il capoluogo Vibo Valentia, adagiata su un dolce pendio collinare assume una grande importanza strategica in ambito territoriale, è porto turistico ed una importante base per la navigazione da diporto verso le isole Eolie e verso la costa meridionale calabra.

Il turismo è sicuramente la voce più importante dell'economia della provincia, sono presenti infatti centri costieri quali Tropea, città balneare e porto turistico, Pizzo e  Capo Vaticano, estese località balneari del comune di Ricadi,  dotate di importanti strutture alberghiere e villaggi vacanze atti ad accogliere flussi turistici di ogni tipo.

Sulla costa tra  Briatico che si affaccia su uno splendido paesaggio marino che mescola scogliere e meravigliose spiagge e  Capo Vaticano il mare è forse tra i più cristallini della Calabria con stupendi tramonti sullo sfondo delle isole Eolie.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 29/10/2021

Nardodipace - Musei

Oggetti di Civiltà Contadina

Nel museo degli oggetti della civiltà contadina sono custoditi oggetti di utilizzo casalingo, tra cui: pentole in rame, brocche d'acqua, strumenti per macinare il caffè e ferri da stiro a carbone. L’esposizione è stata sistemata in ordine cronologico, iniziando dal 1850 fino ad arrivare al 1950. Inoltre, al suo interno sono esposte fotografie del 1890 con diverse carte d’identità rarissime, da menzionare la prima carta d'identità rilasciata nel 1902, quando Nardodipace divenne Comune.

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Vibo Valentia

VILLAGGIO COSTA DEGLI DEI - >Ricadi
Ricadi - Viale G. Berto Frazione San Nicolò

Cosa vedere Provincia di Vibo Valentia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER