Antiquarium del Parco Nazionale Incisioni Rupestri
Capo di Ponte
(6 Km)
LâAntiquarium del Parco Nazionale Incisioni Rupestri è unâesposizione di grandi massi di pietra menhir. Questi provengono dai comuni di Ossimo e di Borno. Il parco si estende per circa 30 ettari ed è stato fondato nel 1955. Eâ una vera bellezza e rappresenta una parte importante della storia della localitĂ .
Museo Didattico d'Arte e Vita Preistorica
Capo di Ponte
(6 Km)
Il Museo Didattico d'Arte e Vita Preistorica rappresenta la prima struttura museale preistorica nata in Italia. Il Museo offre la possibilitĂ di conoscere attraverso plastici ricostruttivi e materiali conservati in vetrine, la vita sociale e culturale dellâuomo a partire dalla Preistoria.
Centro storico
Cerveno
(3 Km)
Il centro storico di Cerveno, che si trova a lato della chiesa parrocchiale, conserva l'aspetto tipico del borgo medievale: case addossate, strade strette in salita,numerose fontane, piazze esigue e i tipici archivolti.
Casa Museo di Cerveno
Cerveno
(3 Km)
Edificio rurale di fine â500 recentemente ristrutturato,raccoglie gli attrezzi impiegati nel lavoro dei campi, per lâallevamento, le attivitĂ silvo-pastorali e lâartigianato .
Santuario della Via Crucis
Cerveno
(3 Km)
Il Santuario della Via Crucis conserva le 14 stazioni di un capolavoro dellâintaglio ligneo del â700: le cappelle sono raccolte ai lati di una scalinata, a custodire un unico edificio la cui facciata dĂ sulla piccola piazza di Cerveno.
Chiesa parrocchiale santi Giovanni Battista e Martino
Borno
(3841 Km)
Edificata tra il 1771 ed il 1781, le volte e lâaltare maggiore sono decorate da dipinti di Sante Cattaneo di Salò (1780-1781).Sui due altari laterali si possono ammirare le tele di di Lattanzio Quarena del 1829). Ancora degni di nota sono il ligneo settecentesco Cristo morto della bottega dei Fantoni e il paliotto dello scalvino Giuseppe Piccini.
Mostra fotografica âSimone Magnoliniâ, fotografo del â900?
Borno
(3841 Km)
Questa mostra celebra la storia e la cultura montana, immortalata dagli anni '20 agli '70 da Simone Magnolini, fotografo e illustre bornese. Negli scatti si rivivono i gesti e le usanze di questa terra in particolari momenti storici, rese immortali grazie a questi scatti.
Villa e parco Guidetti
Borno
(10 Km)
Stupenda villa di inizio '900, incorniciata da due bellissimi parchi, oltre a entusiasmanti specie botaniche, si incontrano colonne, fregi e capitelli, tutti testimonianza della vivacitĂ culturale del luogo.
Archeopark
Darfo Boario Terme
(14 Km)
Castello di Montecchio ruderi
Darfo Boario Terme
(15 Km)
Il Castello di Montecchio venne costruito intorno al XIII secolo da parte dell' omonima famiglia, in una posizione strategica per scopi difensivi. La sua struttura, secondo gli studi effettuati, rispecchia a pieno le caratteristiche degli edifici medievali. Oggi i resti che possiamo vedere sono in stato di abbandono e circondati dalla vegetazione.
Castello di Gorzone
Darfo Boario Terme
(16 Km)
Il Castello di Gorzone eâ stato costruito intorno al 1160. Venne costruito dalla famiglia dei Federici di Valle Camonica. Nel corso dei secoli è stato piĂš volte modificato ed è stato teatro di varie guerre. Oggi possiamo vedere buona parte della sua struttura, dato che solo una piccola parte e' danneggiata.
Museo della Miniera
Schilpario
(14 Km)