Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cosa vedere all'isola d'Elba

Vista panoramica dell'Isola d'Elba L’Elba è la più verde tra le isole che compongono l’Arcipelago Toscano (le altre sono Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo, Giglio e Giannutri), parco nazionale tutelato dallo stato. Offre natura incontamina, mare cristallino e molto altro. 


Tra i luoghi interessanti da visitare c'è ad esempio il Santuario della Madonna di Monserrato che si trova vicino a Porto Azzurro, nel mezzo di una conca tra Monte Castello e la Cima del Monte. Fu costruito nel 1606 per volere del nobile spagnolo Longone: l’influenza spagnola riecheggia negli accenni barocchi delle decorazioni che ricoprono soffitti e muri. 


I Bastioni Medicei di Portoferraio erano la principale difesa dell’isola contro i pericoli che venivano dalla terra, ma soprattutto dal mare. Si tratta di mura maestose, dall’apparenza estremamente solida, che furono costruite per volere del Granduca di Toscana Cosimo I, il quale voleva difendere l’Elba dalle aggressioni dei Turchi. 


La Torre della Linguelladetta anche Torre del Martello di Portoferraio, presenta pianta ottagonale. A picco sul mare, la torre era originariamente usata per gli avvistamenti. Fu edificata all’inizio del Cinquecento, per volere dei Medici, determinati a difendere l’Elba da possibili attacchi. 


Il Palazzo della Biscotteria a Portoferraio è l’attuale sede del municipio del comune, ma quando fu costruito, per volere di Cosimo I, era adibito a biscotteria, ossia struttura che producesse pane per le truppe che si trovavano in città e in tutta l’isola. Marciana, paese medievale situato più in alto rispetto agli altri comuni dell’Isola d’Elba, è costituito da un gruppo di case arroccate sulla parte settentrionale del massiccio granitico del Monte Capanne, il rilievo più alto, costellato da caratteristiche costruzioni abitate. 


Porta di Mare a Portoferraio è una porta in pietra costruita quasi a sottolineare emblematicamente l’ingresso nel centro storico di Portoferraio, uno dei comuni più piccoli dell’Elba, molto attivo dal punto di vista turistico poiché ospita una consistente quantità di bed and breakfast; dalla Porta di Mare si gode appunto uno splendido panorama marino. 


La Torre del Porto a Rio Marina fu eretta nel 1534 da Jacopo V Appiano, principe di Piombino; anche questa struttura, come molte altre presenti sull’isola, serviva a difendere lo scalo della Marina di Rio. È sovrastata da una torretta con un orologio che fu aggiunta solo nell’Ottocento, quando Rio Marina divenne a tutti gli effetti un comune. 


La Torre Medicea del Porto, a Marciana Marina, è anch’essa una struttura difensiva, a picco sul mare, mentre il Pino della Madonna di Monserrato, a Porto Azzurro, è un imponente e secolare pino che per la sua longevità e maestosità viene quasi venerato dagli abitanti dell’isola.


Leggi anche: Visitare l'isola d'Elba

Scritto da Giacomo Lotri - Ultima modifica: 30/03/2020

Isola d'Elba: altre guide

Isola d'Elba: altri suggerimenti per dormire

Albergo Danila - >Portoferraio
Portoferraio - Loc. Scaglieri
L'Hotel Danila, unica struttura ad essere certificata Ecolabel, immerso nel verde della macchia mediterranea, rappresenta una certezza in materia di accoglienza e ospitalità, offrendo ai propri clienti relax, escursioni nei sentieri vicini e gustando un'ottima cucina, semplice e genuina.
Hotel Rta Cala di Mola - >Porto Azzurro
Porto Azzurro - Via Provinciale Ovest, 131
Struttura ideale per una vacanza di qualità che combini relax e attività ricreativa in un isola celebre per la storia e per l'unicità del suo patrimonio naturalistico in cui spiagge e calette incontaminate convivono accanto ad alte montagne adombrate da boschi lussureggianti.
Grand Hotel Elba International - >Capoliveri
Capoliveri - Baia Della Fontanella - Naregno
All'Isola d'Elba il Grand Hotel Elba International è incontro tra terra e mare. Circondato da una rigogliosa macchia mediterranea, l'albergo sovrasta la Baia di Naregno. Come una sentinella affacciata sull'orizzonte azzurro, ogni giorno saluta il sole e la sua corte di colori. Il Grand Hotel Elba International - Isola d'Elba, con un'esclusiva baia privata, è immerso nella natura dell'Isola d'Elba con una suggestiva vista sul golfo di Porto Azzurro, al confine del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
B&B Porta Del Mare - >Portoferraio
Portoferraio - Piazza Cavour, 34
Villa Europa - >Capoliveri
Capoliveri - Loc. Morcone, 12
Appartamenti 2-6 pers 150 m dal mare con giardinetto o terrazzo privati, vistamare, parcheggio, locale tv, barbecue, pingpong, zona gioco, solarium, lavanderia, wi fi, accesso disabili, animali benvenuti. 3600 mq giardino. Perfetto per famiglie con bimbi piccoli. Sport acquatici, natura, enogastronomia... tel 3391698071 info@villaeuropa.biz
Marilise - >Porto Azzurro
Porto Azzurro - Piazza Eroi Della Resistenza, 22
Appartamenti bilocali e trilocali al centro di Porto Azzurro e a pochi passi dal mare. Nei pressi parcheggio pubblico.
Elbadoc Camping Village - >Rio
Rio - Valle Baccetti Loc. Cavo
Sulla costa nord orientale dell’Isola d’Elba, nei pressi di Cavo di Rio Marina, sorge l’Elbadoc Camping Village. Il campeggio, a circa 800 metri dal mare, posto su una valle circondata da una rigogliosa vegetazione di eucalipti, lecci, ulivi e pini marittimi è la struttura dell'Isola d'Elba più vicina alla terraferma raggiungibile attraverso traghetti rapidi ed economici. L’Elbadoc consente di vivere un soggiorno all’insegna della natura, proponendo diverse soluzioni di sistemazione. Sono infatti disponibili spaziosi bungalow in legno a contenuto impatto ambientale da 2 a 6 posti letto, dotati di ogni comfort, ampie e ombreggiate piazzole, da 70 a 100 mq per tende, roulotte e camper, ben recintate da siepi, tutte dotate di presa elettrica di servizio. Il camping village è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del benessere e della tranquillità particolarmente indicato alle famiglie ed agli amanti della semplicità, del comfort e della riservatezza.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER