
L’Isola d'Elba si trova nel
Mar Tirreno; con superficie totale di 223 kmq. km. è la terza isola per grandezza dopo la Sicilia e la Sardegna e fa parte del
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano insieme ad altre isole dell’arcipelago, Montecristo e Giannutri, Giglio, Pianosa e Capraia..
Il porto principale dell'isola è
Portoferraio, luogo principale di approdo per i turisti e viaggiatori.
La città è situata sulla costa nord-orientale è una delle più antiche città dell'isola, fondata per volere di
Cosimo I Granduca di Toscana da cui prese il nome di Cosmopoli mentre il nome attuale le deriva dalle miniere di ferro attive industrialmente fino agli anni settanta.
Tra le attrazioni principali della città occorre considerare le
Ville Napoleoniche, la Palazzina dei Mulini e Villa di San Martino, che videro in effetti l’esilio dell’imperatore francese nei primi anni dell’ottocento ma anche la Chiesa di San Marco alle Grotte edificata in memoria della battaglie contro i turchi, la
Chiesa di Santo Stefano alle Trane, fulgido esempio di architettura romanica pisana come il Teatro dei Vigilanti, settecentesca chiesa trasformata in spazio teatrale in età napoleonica.
Pittoresche baie e spiagge, boschi di eucalipti e ulivi,
alberghi di lusso e una calorosa accoglienza invitano turisti da tutto il mondo a fruire del suo dolce clima e di una vasta gamma di opportunità e svaghi:
immersioni subacquee, equitazione, golf, tennis, passeggiate sulle alture in montagna.
Le
Terme di San Giovanni offrono infine una vasta gamma di cure terapeutiche, benessere e relax.
L’ideale connubio dopo assolate giornate di sport e natura.