
L'isola d'Elba è la terza isola italiana per dimensioni e la più grande dell'Arcipelago Toscano, ma è da comunque da considerarsi di piccole dimensioni. Essendo un'isola, si può raggiungere l'isola d''Elba in soli due modi: in aereo e via mare.
Come arrivare all'isola d'Elba via mare
Il porto di Piombino dista circa 10 km dalla costa elbana ed è il punto di partenza di navi e traghetti che raggiungono l'isola.
Da Piombino Marittima partono le rotte con destinazioni Portoferraio, Rio Marina e Cavo. Per raggiungere Piombino si possono scegliere vari mezzi di trasporto tra cui il treno, che arriva direttamente a Piombino Marittima e gli autobus che partono da Milano e Firenze e che raggiungono il porto di Piombino.
Se non si è così fortunati da avere una propria imbarcazione è bene sapere che le compagnie che effettuano il servizio di traghetti per l'Elba sono: Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Sardinia Ferries. La tratta dura all'incirca un'ora e quindici minuti e le imbarcazioni sono principalmente traghetti sui quali è possibile imbarcare anche l'automobile.
Si può raggiungere l'isola anche in aliscafo impiegando solamente 20 minuti fino a Cavo e altri 15 per arrivare a Portoferraio, ma è un servizio che prevede solo il trasporto dei passeggeri. Il modo più veloce per arrivare a Portoferraio con l'auto a seguito è il mezzo veloce della Corsica Sardinia Ferries che impiega circa 30 minuti per effettuare la traversata.
Le tratte sono molto numerose, nel periodo estivo il servizio è attivo praticamente per l'intera giornata, mentre nei mesi invernali ci sono tratte all'incirca ogni due o tre ore.
Nel caso in cui si dovesse avere l'auto a seguito è sempre meglio prenotare in anticipo, specialmente durante i ponti e le feste che prevedono un gran numero di prenotazioni; non ci sono grossi problemi invece nel trasporto del solo passeggero. Viaggiare in macchina è comunque agevolato dal fatto che a Piombino sono presenti parcheggi custoditi sia gratuiti che a pagamento.
Informazioni sui voli da e per l'isola d'Elba
Raggiungere l'Elba in aereo non è solamente comodo, ma anche affascinante poichè dona l'occasione di apprezzare la bellezza e la complessità della morfologia dell'isola.
L'aeroporto dell'Isola d'Elba si trova in località. la Pila, a 2 km da Marina di Campo ed è raggiungibile da Milano Malpensa e dalle principali città europee. L'aeroporto è civile e gestito da una società privata. Vi operano tre compagnie aeree: Silver Air, Intersky e Skywork.
Se volare all'Isola d'Elba senza scalo non è facile da molti aeroporti italiani è comunque attivo un comodissimo servizio di bus navetta da e per l'aeroporto Galileo Galilei di Pisa. Il collegamento è effettuato tutti i giorni della settimana.
Una volta a terra poi è possibile noleggiare auto, camper, scooter e quad; avere un mezzo proprio a disposizione è sicuramente una comodità poichè consente di visitare liberamente tutta l'isola che merita davvero di essere esplorata per intero. In ogni caso il servizio autobus e taxi presente sull'isola è decisamente capillare.
Numeri utili
Aeroporto - Via dell'Aeroporto, 208 - Campo nell'Elba - Tel. 0565.976011 - dettagli e sito
ATL - Bus Isola d'Elba - Portoferraio - Tel. 0565.914783