Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Come raggiungere l'isola d'Elba

Porti dell'Isola d'Elba L'isola d'Elba è la terza isola italiana per dimensioni e la più grande dell'Arcipelago Toscano, ma è da comunque da considerarsi di piccole dimensioni. Essendo un'isola,  si può raggiungere l'isola d''Elba in soli due modi: in aereo e via mare. 


Come arrivare all'isola d'Elba via mare

Il porto di Piombino dista circa 10 km dalla costa elbana ed è il punto di partenza di navi e traghetti che raggiungono l'isola. 
Da Piombino Marittima partono le rotte con destinazioni Portoferraio, Rio Marina e Cavo. Per raggiungere Piombino si possono scegliere vari mezzi di trasporto tra cui il treno, che arriva direttamente a Piombino Marittima e gli autobus che partono da Milano e Firenze e che raggiungono il porto di Piombino. 


Se non si è così fortunati da avere una propria imbarcazione è bene sapere che le compagnie che effettuano il servizio di traghetti per l'Elba sono: Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Sardinia Ferries. La tratta dura all'incirca un'ora e quindici minuti e le imbarcazioni sono principalmente traghetti sui quali è possibile imbarcare anche l'automobile. 


Si può raggiungere l'isola anche in aliscafo impiegando solamente 20 minuti fino a Cavo e altri 15 per arrivare a Portoferraio, ma è un servizio che prevede solo il trasporto dei passeggeri. Il modo più veloce per arrivare a Portoferraio con l'auto a seguito è il mezzo veloce della Corsica Sardinia Ferries che impiega circa 30 minuti per effettuare la traversata. 


Le tratte sono molto numerose, nel periodo estivo il servizio è attivo praticamente per l'intera giornata, mentre nei mesi invernali ci sono tratte all'incirca ogni due o tre ore. 
Nel caso in cui si dovesse avere l'auto a seguito è sempre meglio prenotare in anticipo, specialmente durante i ponti e le feste che prevedono un gran numero di prenotazioni; non ci sono grossi problemi invece nel trasporto del solo passeggero. Viaggiare in macchina è comunque agevolato dal fatto che a Piombino sono presenti parcheggi custoditi sia gratuiti che a pagamento. 


Informazioni sui voli da e per l'isola d'Elba

Raggiungere l'Elba in aereo non è solamente comodo, ma anche affascinante poichè dona l'occasione di apprezzare la bellezza e la complessità della morfologia dell'isola.

L'aeroporto dell'Isola d'Elba si trova in località. la Pila, a 2 km da Marina di Campo ed è raggiungibile da Milano Malpensa e dalle principali città europee. L'aeroporto è civile e gestito da una società privata. Vi operano tre compagnie aeree: Silver Air, Intersky e Skywork. 

Se volare all'Isola d'Elba senza scalo non è facile da molti aeroporti italiani è comunque attivo un comodissimo servizio di bus navetta da e per l'aeroporto Galileo Galilei di Pisa. Il collegamento è effettuato tutti i giorni della settimana.


Una volta a terra poi è possibile noleggiare auto, camper, scooter e quad; avere un mezzo proprio a disposizione è sicuramente una comodità poichè consente di visitare liberamente tutta l'isola che merita davvero di essere esplorata per intero. In ogni caso il servizio autobus e taxi presente sull'isola è decisamente capillare.

Numeri utili 
Aeroporto - Via dell'Aeroporto, 208 - Campo nell'Elba - Tel. 0565.976011 - dettagli e sito
ATL - Bus Isola d'Elba - Portoferraio - Tel. 0565.914783


Scritto da Giacomo Lotri - Ultima modifica: 08/11/2019

Isola d'Elba: altre guide

Isola d'Elba: altri suggerimenti per dormire

Albergo Danila - >Portoferraio
Portoferraio - Loc. Scaglieri
L'Hotel Danila, unica struttura ad essere certificata Ecolabel, immerso nel verde della macchia mediterranea, rappresenta una certezza in materia di accoglienza e ospitalità, offrendo ai propri clienti relax, escursioni nei sentieri vicini e gustando un'ottima cucina, semplice e genuina.
Hotel Rta Cala di Mola - >Porto Azzurro
Porto Azzurro - Via Provinciale Ovest, 131
Struttura ideale per una vacanza di qualità che combini relax e attività ricreativa in un isola celebre per la storia e per l'unicità del suo patrimonio naturalistico in cui spiagge e calette incontaminate convivono accanto ad alte montagne adombrate da boschi lussureggianti.
Grand Hotel Elba International - >Capoliveri
Capoliveri - Baia Della Fontanella - Naregno
All'Isola d'Elba il Grand Hotel Elba International è incontro tra terra e mare. Circondato da una rigogliosa macchia mediterranea, l'albergo sovrasta la Baia di Naregno. Come una sentinella affacciata sull'orizzonte azzurro, ogni giorno saluta il sole e la sua corte di colori. Il Grand Hotel Elba International - Isola d'Elba, con un'esclusiva baia privata, è immerso nella natura dell'Isola d'Elba con una suggestiva vista sul golfo di Porto Azzurro, al confine del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
B&B Porta Del Mare - >Portoferraio
Portoferraio - Piazza Cavour, 34
Villa Europa - >Capoliveri
Capoliveri - Loc. Morcone, 12
Appartamenti 2-6 pers 150 m dal mare con giardinetto o terrazzo privati, vistamare, parcheggio, locale tv, barbecue, pingpong, zona gioco, solarium, lavanderia, wi fi, accesso disabili, animali benvenuti. 3600 mq giardino. Perfetto per famiglie con bimbi piccoli. Sport acquatici, natura, enogastronomia... tel 3391698071 info@villaeuropa.biz
Marilise - >Porto Azzurro
Porto Azzurro - Piazza Eroi Della Resistenza, 22
Appartamenti bilocali e trilocali al centro di Porto Azzurro e a pochi passi dal mare. Nei pressi parcheggio pubblico.
Elbadoc Camping Village - >Rio
Rio - Valle Baccetti Loc. Cavo
Sulla costa nord orientale dell’Isola d’Elba, nei pressi di Cavo di Rio Marina, sorge l’Elbadoc Camping Village. Il campeggio, a circa 800 metri dal mare, posto su una valle circondata da una rigogliosa vegetazione di eucalipti, lecci, ulivi e pini marittimi è la struttura dell'Isola d'Elba più vicina alla terraferma raggiungibile attraverso traghetti rapidi ed economici. L’Elbadoc consente di vivere un soggiorno all’insegna della natura, proponendo diverse soluzioni di sistemazione. Sono infatti disponibili spaziosi bungalow in legno a contenuto impatto ambientale da 2 a 6 posti letto, dotati di ogni comfort, ampie e ombreggiate piazzole, da 70 a 100 mq per tende, roulotte e camper, ben recintate da siepi, tutte dotate di presa elettrica di servizio. Il camping village è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del benessere e della tranquillità particolarmente indicato alle famiglie ed agli amanti della semplicità, del comfort e della riservatezza.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER