Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Isola del Giglio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Isola del Giglio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Isola del Giglio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Sul territorio dell’Isola del Giglio è presente una vasta rete di sentieri per raggiungere ogni luogo, anche il più lontano. Ogni tratto di mare offre opportunità di esplorazione indimenticabili. Numerosissime ed affascinanti sono, infatti, le immersioni possibili in quest’isola. Nella sottocosta o sulle secche si trova ogni specie di pesce pelagico mediterraneo come: saraghi, tenute, dentici, tonni, barracuda, spugne, anemoni e gli stupefacenti pesci luna che con i loro colori scenografici rendono questa zona un luogo interessante di esplorazione. Bellissime e tutte da esplorare sono la punta del Capel Rosso, del Fenaio, le Scole, la Secca della Croce, il Corvo e la Punta delle Secche. Per quelli che non si dedicano alle immersioni c’è anche la posibilità di fare snorkeling per scoprire un mondo fantastico.
É noto che i centri immersione della Costa d’Argento in generale, svolgono una continua azione di monitoraggio della salute dei fondali e delle coste grazie alla costante educazione dei loro subaquei per la difesa del patrimonio marino.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 14/09/2022