Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Distese di campagna e zone pianeggianti nella zona del Cilento

Caserta

Molte persone optano per una vacanza rilassante, che non è certo data dalle rive del mare o dalle alture della montagna, bensì da colline, dal verde e dall'aria buona, più mite e semplice delle campagne, per far sì che siano delle vere e proprie vacanze relax.

In Italia sono molte le zone di campagna che si possono visitare e di cui si può godere la meravigliosità naturale e, tra questi luoghi, una valida regione per una vacanza in campagna è la Campania, che offre ai turisti mille modi di rilassarsi e al tempo stesso divertirsi.

Alcuni spazi di campagna che rendono meravigliosa la Campania sono dati da tutta la zona interna del Cilento, dove si trovano immense distese di campagne e vaste zone pianeggianti, come Vallo della Lucania che occupa la zona centrale. Si tratta di insenature naturali poco costruite ed antiche che conservano ampie pianeggiate di strade immerse nel verde, dove sorgono numerosi agriturismi.

Di sicuro non esiste un periodo migliore per approfittare della campagna diverso da quello a cavallo tra la primavera e l'estate: il clima è ancora fresco, il verde è appena sbocciato e la natura è ancora incontaminata ed isolata dai turisti che si sposteranno poi verso il mare.

Nel cuore del Cilento potrete trovare zone semplici e ricche al tempo stesso che costeggiano o rientrano nel Parco Nazionale del Cilento e, tra questi piccoli comuni, si possono tranquillamente sottolineare alcuni più famosi con paesaggi mozzafiato come Bellosguardo, Felitto, Laurino, Roccadaspide e Sant'Angelo a Fasanello. Queste località e tante altre della zona fanno tutte provincia di Salerno ed hanno caratteristiche particolari che mantengono intatte cultura e tradizione antica. Hanno a loro favore anche la vicinanza al mare che mitiga in maniera eccellente il clima e che permette di scendere velocemente lungo la costa salernitana.
Alcune di queste zone conservano un aspetto medievale, come Felitto, con torri di guardia e mura di cinta ancora intatte nel tempo. Laurino è invece il borgo più alto che domina un po' su tutto il Cilento e deve il suo nome, probabilmente, alla presenza massiccia dell'alloro.

Inutile dire che le zone così conservate in fatto di antichità e tradizioni della Campania, mantegono anche ricette culinarie di particolare interesse come, ad esempio, le cosiddette viviane, ossia rotoli di pizza imbottita di svariati alimenti che vanno dagli insaccati alle verdure. Anche se il piatto forte è la ciambotta, un contorno di verdure cucinate in maniera particolare, ma sicuramente sana e genuina. Chi ama il mare ed ama la natura nonché delle vacanze relax in Campania non può non prendere in considerazione l'intero Cilento, dove in alcuni punti può davvero offrire paesaggi diversi che alternano le vedute e le possibilità di scelta: Camerota, Ascea e Palinuro sono solo alcuni dei tanti esempi tra quelli già citati.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/10/2019

Campania: altre guide

Campania: altri suggerimenti per dormire

Hotel Margherita - >Praiano
Praiano - Via Umberto I 70
Un luogo magico, una vista incantevole, un'accoglienza attenta e cordiale, una terrazza con piscina panoramica e solarium per godere di tutto questo. Intorno, colline verdissime e il blu del mare più bello.
Palazzo Belmonte - >Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate - Via Senatore Manente Comunale, 25
Palazzo Belmonte è una splendida residenza storica a pochi passi dal mare e a meno di 2 ore dall'aeroporto di Napoli, al sud della celebre Costiera Amalfitana, in un angolo incontaminato dell'Italia, nel cuore della Magna Grecia.
Residence Bellavista - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Luigi Mazzeo
Villa Pollio - >Sorrento
Sorrento - Via Guglielmo Marconi, 6
Saremo lieti di accogliervi a Meta di Sorrento nella nostra residenza, una bellissima strutturavicino Sorrento e a poca distanza dalle più affermate mete del turismo internazionale e culturale.Sarà semplice organizzare delle favolose escursioni per visitare Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, Ischia, Procida, Napoli e il Vesuvio. Vi ospiteremo in una bella e rilassante atmosfera per godere dell’opportunità di trascorrere una bellissima vacanza in uno dei posti più pittoreschi del mondo, tra mare, colline e montagne. Sarà nostra personale cura fornirvi tutte le informazioni per potervi far apprezzare ancora di più la vostra vacanza.
VILLAGGIO DELLE SIRENE - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Sirene ( Strada Palinuro- Marina Di Camerota )
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER