Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Potenza - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Potenza città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Potenza? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Potenza? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Potenza, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Potenza. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Cattedrale di San Gerardo - >Potenza

Cattedrale di San Gerardo

Potenza

Originaria del XIII secolo e dedicata alla Beata Vergine Assunta, fu poi intitolata a San Gerardo, patrono di Potenza. Venne ricostruita nel XVIII sec. da Magri, allievo del Vanvitelli e trasformato cosi' da basilica romanica a tre navate a edificio neoclassico.

Museo Archeologico Provinciale - >Potenza

Museo Archeologico Provinciale

Potenza

Il Museo Archeologico Provinciale venne istituito nel 1901 grazie alle ricerche dell’ispettore Michele Lacava. La collezione venne arricchita con materiali rinvenuti durante gli scavi di Garaguso e Latronico. Durante gli anni la struttura venne diverse volte chiusa ed inaugurata nuovamente. Dal 1997 il Museo è aperto al pubblico, ed è parte di un sistema museale, insieme con la Pinacoteca Provinciale ed il Covo degli Arditi.

Villa Romana di Malvaccaro - >Potenza

Villa Romana di Malvaccaro

Potenza

L’unica villa romana recuperata nel territorio potentino è quella di Malvaccaro. Riemersa alla luce proprio nel centro di Potenza, presenta i resti di bellissimi mosaici colorati.

Castel Lagopesole - >Potenza

Castel Lagopesole

Potenza

Alla sommità di Lagopesole si trova un castello, attribuito a Federico II e costruito probabilmente fra il 1242 ed il 1250. Nel cortile del castello di Lagopesole è stata girata la scena del sinedrio del film Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini. Il regista ha utilizzato attori non professionisti scelti tra la popolazione del borgo medioevale.

Museo Archeologico Nazionale della Basilicata - >Potenza

Museo Archeologico Nazionale della Basilicata

Potenza

Il Museo archeologico nazionale della Basilicata è stato inaugurato nel 2005 a Potenza. Il museo offre un quadro generale dei ritrovamenti archeologici dell'intera regione della Basilicata e un maggiore approfondimento sulla più antica storia del territorio di Potenza. L'esposizione si articola su due piani e segue un ordine cronologico e geografico.

Il Tempietto di San Gerardo - >Potenza

Il Tempietto di San Gerardo

Potenza

Il tempietto dedicato a San Gerardo, patrono della città, è stato realizzato dall’artista potentino Michele Busciolano. L’opera, secondo l’epigrafe che si trova alla destra della statua del santo, fu ultimata nel 1865 e raffigura un busto neorinascimentale dri San Gerardo della Porta, vescovo della città di Potenza dal 1111 al 1119

Torre Guevara  - >Potenza

Torre Guevara

Potenza

La Torre Guevara venne costruita nel IX d.C. secolo, ed era parte del Castello. Nel 1980, la struttura venne distrutta parzialmente a causa di un forte terremoto. Successivamente, la torre subì degli interventi di restauro che la riportarono al suo antico splendore. La struttura ha un'altezza di venti metri, ed attualmente è sede di una galleria d’arte e dell'associazione lucana di astronomia.

Museo Diocesano - >Acerenza

Museo Diocesano

Acerenza (21 Km)

Il Museo Diocesano Acerenza espone oggetti provenienti dal tesoro della Cattedrale di Santa Maria Assunta. Il tesoro possiede oggetti come argenteria, oreficeria, dipinti ed anche un’importante collezione di parametri liturgici. Si possono trovare anche oggetti archeologici che ritraggono la storia della nascita del Cristianesimo.

Castello Federiciano - >Avigliano

Castello Federiciano

Avigliano (20 Km)

Il nome di Castello Federiciano prende il nome di colui che ha costruito l'edificio nell' XI secolo, principalmente adibita a struttura militare. Nella zona è maggiormente noto come Il castello di Lagopesole, per via del lago vicino al castello. Lo stile è chiaramente romanico e, al suo interno, troviamo anche una chiesa.

Castello Caracciolo  - >Brienza

Castello Caracciolo

Brienza (23 Km)

Il Castello Caracciolo venne costruito nell’epoca angioina. L’edificio venne utilizzato come una fortificazione. All'interno si trova una sala medievale. Recentemente, la struttura è stata restaurata.

Natura e campagna

Enogastronomia

Servizi e informazioni turistiche

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Potenza

A.P.T.R. Azienda die Promozione Turistica Basilicata

Potenza

A.R.T. Assessorato Regionale al Turismo

Potenza

Comune di Potenza

Potenza

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Potenza

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Potenza

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Potenza

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

Potenza

Regione Basilicata assesorato Sviluppo Rurale, Economia , Montagna

Potenza

Regione Basilicata Assessorato Attività Produttive

Potenza

Pro Loco

Trivigno (17 Km)

Comune di Tolve

Tolve (19 Km)

Comune di Marsico Nuovo

Marsico Nuovo (25 Km)

Comune di Oppido Lucano

Oppido Lucano (21 Km)

Comune di Picerno

Picerno (14 Km)

Comune di Pietragalla

Pietragalla (14 Km)

Comune di Pignola

Pignola (7 Km)

Comune di Acerenza

Acerenza (21 Km)

Presidio Turistico di Calvello

Calvello (25 Km)

Presidio Turistico di Pietragalla

Pietragalla (14 Km)

Comune di Castelmezzano

Castelmezzano (24 Km)

Comune di Albano di Lucania

Albano di Lucania (20 Km)

Comune di Anzi

Anzi (17 Km)

Comune di Avigliano

Avigliano (12 Km)

Comune di Ruoti

Ruoti (14 Km)

Comune di San Chirico Nuovo

San Chirico Nuovo (24 Km)

Comune di Sant' Angelo le Fratte

Sant'Angelo Le Fratte (23 Km)

Comune di Sasso di Castalda

Sasso di Castalda (20 Km)

Comune di Satriano di Lucania

Satriano di Lucania (18 Km)

Comune di Baragiano

Baragiano (19 Km)

Comune di Brienza

Brienza (23 Km)

Comune di Calvello

Calvello (25 Km)

Comune di Campomaggiore

Campomaggiore (24 Km)

Comune di Cancellara

Cancellara (14 Km)

Comune di Filiano

Filiano (21 Km)

Comune di Laurenzana

Laurenzana (24 Km)

Comune di Brindisi Montagna

Brindisi Montagna (12 Km)

Comune di Abriola

Abriola (15 Km)

Comune di Savoia di Lucania

Savoia di Lucania (23 Km)

Comune di Tito

Tito (13 Km)

Comune di Balvano

Balvano (27 Km)

Comunita' Montana Alto Bradano

Acerenza (20 Km)

Comunita' Montana del Melandro-Ente Loale

Savoia di Lucania (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Abriola

Abriola (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Acerenza

Acerenza (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Albano Di Lucania

Albano di Lucania (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Anzi

Anzi (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Avigliano

Avigliano (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Balvano

Balvano (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Baragiano

Baragiano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Brienza

Brienza (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Brindisi Montagna

Brindisi Montagna (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Calvello

Calvello (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Campomaggiore

Campomaggiore (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cancellara

Cancellara (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castelmezzano

Castelmezzano (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Filiano

Filiano (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Laurenzana

Laurenzana (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Marsico Nuovo

Marsico Nuovo (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Oppido Lucano

Oppido Lucano (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Picerno

Picerno (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pietragalla

Pietragalla (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pignola

Pignola (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ruoti

Ruoti (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Chirico Nuovo

San Chirico Nuovo (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'angelo Le Fratte

Sant'Angelo Le Fratte (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sasso Di Castalda

Sasso di Castalda (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Satriano Di Lucania

Satriano di Lucania (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Savoia Di Lucania

Savoia di Lucania (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tito

Tito (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tolve

Tolve (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Trivigno

Trivigno (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vaglio Basilicata

Vaglio Basilicata (10 Km)

Comune di Trivigno

Trivigno (17 Km)

Comune di Vaglio Basilicata

Vaglio Basilicata (10 Km)

Destinazioni vicine

Pignola

Pignola

dista 10,4 km - circa 19 minuti in auto

Vaglio Basilicata

Vaglio Basilicata

dista 15 km - circa 23 minuti in auto

Tito

Tito

dista 18 km - circa 22 minuti in auto

Avigliano

Avigliano

dista 18,8 km - circa 28 minuti in auto

Ruoti

Ruoti

dista 19,9 km - circa 33 minuti in auto

Cancellara

Cancellara

dista 21,6 km - circa 38 minuti in auto

Picerno

Picerno

dista 22,2 km - circa 28 minuti in auto

Brindisi Montagna

Brindisi Montagna

dista 22,5 km - circa 27 minuti in auto

Pietragalla

Pietragalla

dista 23,1 km - circa 30 minuti in auto

Abriola

Abriola

dista 23,9 km - circa 39 minuti in auto

Tolve

Tolve

dista 25,6 km - circa 39 minuti in auto

Trivigno

Trivigno

dista 26,2 km - circa 28 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER