Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Basilicata,la terra dei contrasti.

Affacciata su due mari, il Tirreno a occidente e lo Ionio a oriente, la Basilicata è a cavallo dell'Appennino Lucano, che, con i suoi rilievi, occupa quasi metà dell’ intera regione.  Bagnata da due mari, lo Jonio a sudest e il Tirreno a sudovest, montuosa all'interno con vette che superano i 2000 m di quota, collinare a est e pianeggiante per un breve tratto a sudest, la  Basilicata si offre ai viaggiatori regalando il fascino della scoperta delle sue bellezze naturali, della preistoria e della storia, delle tradizioni che in alcune zone hanno conservato ancestrali ricordi delle origini dell'uomo, di una gastronomia semplice e genuina dal marcato carattere mediterraneo.

Lucania è l'altro nome di questa regione e deriva dalle caratteristiche del territorio che, in passato, era coperto da boschi, e abitato da lupi. Lucus, infatti, vuol dire bosco in latino e lupo in greco. In ogni caso gli abitanti della Basilicata si chiamano ancor oggi Lucani. Gli unici laghi naturali  sono i due piccoli crateri di Monticchio Bagni, chiamati anche i gemelli del Vulture. Conservano un variopinto patrimonio ambientale, che rende Monticchio una meta di visitatori soprattutto nel periodo estivo.

La regione è formata da due sole province, la provincia di Potenza è quasi totalmente occupata dai rilievi dell'Appennino Lucano e si estende fino alla costa tirrenica nella Piana di Maratea, sul Golfo di Policastro. La provincia di Matera comprende il versante orientale  della regione e si affaccia sul Mar Ionio con la Pianura di Metaponto.   
Scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 23/12/2019

Basilicata: altre guide

MASSERIA SAN TEODORO NUOVO - >Marconia
Marconia - Contrada San Teodoro Nuovo
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER