Provincia di Matera
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Matera? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Matera e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Matera come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Matera e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Matera, città misteriosa e piena di fascino, patrimonio dell'Unesco dal 1993, è una meta molto rinomata. La città lucana sorge al confine con la Puglia ed è attraversata dal fiume Bradano, il cui affluente, il Gravina di Matera, è visibile... continua
Il Natale a Matera ha un'atmosfera particolarmente suggestiva, che fa della città lucana un luogo ideale dove passare le festività insieme ai propri cari. Ogni anno, sotto le feste, Matera si riempie di turisti ed emigranti (o studenti fuori sede)... continua
Quello di Matera e della sua provincia è senz’altro un territorio mosaico a cominciare dal suo aspetto geografico: in pochi chilometri si passa dal litorale marino con le sue spiagge di fine sabbia dorata alle montagne, intervallate da un paesaggio... continua
Seconda città della Basilicata, Matera è nota in tutto il mondo per gli storici rioni "Sassi", riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La città offre al visitatore l'immagine affascinante di un insediamento che si perde... continua
I Sassi di Matera sono patrimonio UNESCO dal 9 Dicembre 1993 ed ora candidata a Capitale della Cultura Europea 2019. Sono due rioni scavati nella roccia calcarenitica e composti da circa 3000 abitazioni un tempo abitate da persone povere legate alla... continua
Il Club Resort Hotel degli Argonauti è un elegante complesso in Basilicata situato alle spalle di una rigogliosa pineta che circonda in questo tratto la costa lucana. Così immersi nella natura si respira beatitudine e armonia.A pochi metri dalla... continua
Circondato da una natura incontaminata, l’Hotel Torre Fiore accoglie i suoi ospiti con lussuoso comfort e della rilassante informalità. L'hotel di Pisticci, già Masseria del XVI secolo, si trova nel cuore della provincia di Matera a pochi minuti... continua
Quando pianifichiamo un viaggio internazionale, pensiamo a diverse cose per che si possiamo decidere qual è la miglior meta da seguire… e quando si pensa ad un viaggio in Italia, ci viene subito in mente, i meravigliosi e romantici panorami che... continua
Nella regione Basilicata non tanto distante dalla città patrimonio mondiale dell’Unesco,Matera, vi è una bellissima cittadina che ha avuto nel suo essere fortissime influenze sia arabe che normanne dovute ai lunghi anni di dominio di queste... continua
Nell’Italia meridionale le città non sono così famose come al nord, forse perché non sono situati così centrale. Ma anche in questa zona si possono trovare tantissime unicità. Matera si trova in Basilicata, in un parco naturale ed è famosa in tutto... continua
Case buie, profonde, fatte da una o più locali con un unico ingresso e un unico camino. Uomini e animali vivevano nello stesso ambiente e d’inverno il calore del corpo di asino o capre dava tepore agli uomini. Case che, per noi, hanno poco di... continua
Patrimonio dell’Umanità, così l’Unesco ha definita questa città molto antica e molto particolare ed è davvero una testimonianza di altri tempi. Matera si trova in Basilicata, al confine con la Puglia a circa 400 metri d’altezza, sulla destra della... continua
La località di Metaponto si trova sulla costa ionica della Regione Basilicata e con precisione nel comune di Bernalda , le spiagge sono caratterizzate da vaste stese arenili di sabbia molto fine, troviamo anche molti scavi archeologici, conservati... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00