Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Potenza? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Potenza e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Potenza come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Potenza e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
L'Hotel Murmann spicca per il suo prestigio nella fantastica cornice di Maratea, una cittadina della Basilicata affacciata sul Mar Tirreno. La statua del Cristo Redentore che s'erge sul Monte San Biagio veglia sull'intero comune e sulle... continua
Unico centro della Basilicata che confine col mare nello splendido Golfo di Policastro. Uno dei tesori nascosti d’Europa, secondo il Sunday Times, offre tantissimo al visitatore. Noto per le bellissime spiagge e strutture alberghiere,... continua
Terra tra le più belle e inesplorate luoghi di Italia è ricca di etnie e di culture, testimoniate ancora oggi dalle lingue parlate, dai costumi e dall'architettura dei centri storici che ne formano la provincia. Storico crocevia tra occidente... continua
Posta a circa 800 metri sul mare, Potenza è la città più popolosa della Basilicata e il capoluogo di regione più alto d'Italia. Antico insediamento dei Lucani attraversato dal fiume Basento e racchiuso dalle montagne, la città deve il suo nome alla... continua
Incanto di costa nella terra Lucana. Si rimane senza parole nell vedere la bellezza di Maratea, con i suoi sue scogli, le sue insenature, le sue grotte ed i suoi circa 32 chilometri di spiaggia affacciata sul mar tirreno. Piu volte bandiera Blu,... continua
Melfi si trova nella parte settentrionale della Basilicata, nel sud dell’Italia, in un paesaggio collinare. La città ha uno dei castelli medievali più importanti dell’Italia meridionale, che abbiamo visitato anche noi. Il Castello di Melfi è stato... continua
Città della regione Basilicata, Melfi è una città dale lontani origini situate su una altura alle pendici del Monte Vulture. Le sue origini risalgono a prima dell’epoca romana, ma la città vide un grande sviluppo quando essa fu conquistata dai... continua
In localitá Bagni a 4 km da Latronico, nel Parco Nazionale del Pollino a 730 m s.l.m. sono situate le terme delle sorgenti di Calda, le cui proprietà guaritrici sono conosciuti sin da epoche preistoriche. Solo recentemente è stato costruito lo... continua
Visito Potenza, città capoluogo della regione Basilicata, che sorge lungo una dorsale appenninica a nord delle Dolomiti lucane e che è attraversata dal fiume Basento, in una giornata ancora tiepida di fine estate. Grazie alla sua geografia fisica,... continua
Mi trovo a Roma e mancano solo quattro ore di macchina per veder apparire il verde del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino.Sono arrivata fin qui a “riossigenarmi” particolarmente attratta dalla vegetazione e dal clima secco di questa... continua
La provincia di Potenza si localizza nella Regione della Basilicata confinando con la Puglia (nord), la Calabria (sud), Matera (est) e Campania (ovest). È una provincia colma di belle città da scoprire e visitare. È il posto ideale per chi è... continua
Nel territorio meridionale nella Regione Basilicata, questo splendido ed ordinato paese immerso nel rigoglioso Parco Nazionale del Pollino, apparteneva, fino al 1806, al territorio di Chiaromonte, feudo dei principi San Severino. Affrancatosi dal... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00