Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Puglia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Bari la città vecchia imperdibile tappa per scoprire il vero carattere barese,
Brindisi ricca di monumenti inconfondibile la Fortezza, Lecce città barocca, forma artistica sviluppatasi tra il XVI e il XVIII secolo, cosa fare in una gita in giornata al mare
o in montagna, quali sono i borghi della Puglia più insoliti
da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare la Puglia in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala
subito!
Vieste, ombre del campanile che riflette su muro di pietra
La Puglia è culla di civiltà antichissime a partire dai graffiti preistorici presenti nelle grotte di porto Badisco, alle importanti testimonianze della Magna Grecia e ancora ai borghi medioevali e ai numerosi palazzi nobiliari manifestazioni delle diverse correnti artistiche romaniche e barocche.
Ma questa è anche terra di una profonda fede radicata qui fin da tempi antichi con cattedrali basiliche e santuari che spesso custodiscono reliquie che li rendono importanti mete di pellegrinaggio come San Giovanni Rotondo e la Basilica della città di Bari con le spoglie di San Nicola, patrono della città.
La Puglia è altresì terra di torri e castelli tra cui il meraviglioso e unico nel suo genere Castel del Monte patrimonio mondiale dell’ Unesco dal 1996. Con i parchi Nazionali del Gargano, delle Murge con le riserve marine delle meravigliose Isole Tremiti dove non circolano automobili e gli incantevoli paesaggi permettono una completa armonia con la natura, e con le numerose altre aree protette, la Puglia ha un paesaggio naturale unico nella sua bellezza.
L’enogastronomia pugliese è ricca di prodotti dop come il pane di Altamura, i formaggi Caciocavallo Silano e il Canestrato Pugliese. Elementi famosi e conosciuti in tutto il mondo per l’ eccellenza nella produzione vitivinicola qualificata sono L’ Aleatico di Puglia dop, il Negroamaro dop e il Primitivo di Manduria dop.
Province della regione: Bari, Lecce, Foggia, Taranto, Brindisi
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 21/08/2022