Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Bari e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Bari

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bari: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bari in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bari. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Bari: un gioiello del Sud Italia

Gioiello del sud italiano
Gioiello del sud italiano

Bari è una bellissima città della Puglia, che nasconde luoghi segreti e incontaminati da esplorare, come un vero tempio di cultura e arte, ricco di musei, teatri e quartieri storici unici. La Barium Romana, abitata fin dalla preistoria, ebbe da sempre un ruolo storico molto importante. La città vecchia è una parte fondamentale di Bari ed i suoi monumenti e palazzi meritano assolutamente una visita.

 

Bari ospita anche molti musei, come per esempio il Museo Archeologico Provinciale, fondato nel 1895, che custodisce una meravigliosa collezione e reperti preistorici degli antichi siti di Peucezia, Taranto e Canosa; la Pinacoteca Provinciale di Bari con le sue incredibili mostre; il Museo Civico e Storico, che conserva un archivio aperto ai ricercatori e storici, e che custodisce documenti che raccontano la storia locale del periodo dal Risorgimento alla Seconda Guerra Mondiale; infine, per gli amanti della natura si trova il Museo delle Scienze della Terra.

Oltre ai musei, a Bari si trovano la Basilica di San Nicola, fenomenale struttura romanica pugliese, del 1197; il Castello dei Normanni, costruito per volontà dell'imperatore Federico II tra il 1233 ed il 1240; e ancora l'orto botanico ed il Sacrario ai Caduti d'Oltremare.

In Puglia non si può non apprezzare la cucina dei piatti tipici elaborati secondo antiche ricette locali, tra i quali: il cazengiidde, con prosciuto e ricotta e la capriata, minestra di fave secche.
 

scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 22/10/2021

Teatri

Teatro Petruzzelli

Teatro Petruzzelli è il maggior teatro privato d'Europa e il quarto d'Italia per le sue dimensioni. Il teatro è proprietà della famiglia Messeni Nemagna. Fin dalle prime stagioni ospitò i più grandi artisti, ed essendo un politeama dava luogo ai più vari generi di spettacolo. Ideato dai commercianti baresi, Onofrio ed Antonio Petruzzelli di origine triestina, è l’orgoglio della città e della Puglia intera. Distrutto nel 1991 a causa di un incendio ora è stato completamente ricostruito.

Mura torri e porte

Masseria Torre Reddito

La Masseria Torre Reddito venne costruita nel Cinquecento per volere di Isabella d’Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, con l’intento di gestire i fondi agricoli della zona e per il deposito dei suoi animali. Non molto dopo, l’edificio venne donato ad Enrico Tanzi che ne ristrutturò alcune parti. La struttura si presenta composta da diversi edifici tra cui svetta un campanile a vela con decorazioni settecentesche. Di particolare composizione troviamo anche la cappella dedicata all’Addolorata con portale architravato.

Mura torri e porte

Masseria Alberotanza Ex Torre Pieschi

La Masseria Alberotanza Ex Torre Pieschi venne edificata nel corso del Duecento ed apparteneva alla famiglia di Pieschi di Modugno. Nel corso del XVIII secolo la struttura venne ampliata dalla famiglia dei Alberotanza, originaria di Mola di Bari. La parte più imponente è la torre dell’edificio che si presenta a pianta quadrata con finestre architravate. Adiacenti alla torre si trovano anche alcuni vani ad un piano che avevano la funzione di cappella e deposito degli attrezzi.

Mura torri e porte

Masseria Madia Diana o due Torri

La Masseria Madia Diana o due Torri venne costruita tra il XIII ed il XVIII secolo dove attualmente si trova la Strada Provinciale 1. La Torre venne costruita nel Duecento ed aveva la funzione di struttura di avvistamento e di difesa del villaggio adiacente. Delle due torri notiamo che ne è rimasta solo una che si presenta con feritoie e monofore sul lato del cortile. L’ingresso alla masseria avviene attraverso la parte nord – est della struttura ed al suo interno si nota un frantoio voltato a botte dove si situano delle incisioni.

Mura torri e porte

Masseria Caggiano

La Masseria Caggiano venne edificata tra il XV secolo ed il XVI secolo come casa rurale, ed era tra le più grandi affacciate alla lama del Balice. La struttura è dotata di elementi di difesa come garitte, caditoie e botole da dove si può scorgere un passaggio per la fuga degli abitanti. Risale invece al XVIII secolo una struttura di loggiato appartenente alla famiglia dei Caggiano. Dopo di essi la masseria passò ai Fraggiacomo di Molfetta e i Serravalle di Catanzaro.
HOTEL JOLLY - >Modugno
Modugno (4 Km) - Strada Provinciale Bari-Modugno Km1 Snc
L'EQUINOZIO - >Bitonto
Bitonto (13 Km) - Via Xxiv Maggio 10
RESIDENCE HOTEL -POGGIO DELLE GINESTRE - >Noicattaro
Noicattaro (13 Km) - S.P. Torre A Mare-Noicattaro 0
LA TORRE STORICA - >Palo del Colle
Palo del Colle (14 Km) - P.Zza S. Croce 18
FEMILY B&B - >Grumo Appula
Grumo Appula (17 Km) - Via Giacomo Scarola 7-9
Bed and Breakfast di Maria Chiara - >Toritto
Toritto (19 Km) - Corso Umberto 100
Il Bed and Breakfast di Maria Chiara è situato nel centro storico di Toritto in un antico palazzo del 1800, a pochi passi dalla Chiesa matrice di San Nicola, costruita nel 1410, e dal Castello, all’epoca dimora del Duca.
HOTEL GABBIANO - >Mola di Bari
Mola di Bari (20 Km) - Viale Piero Delfino Pesce 24
VIA ROMA - >Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti (24 Km) - Via Roma 15
LA DOLCE VITE - >Turi
Turi (26 Km) - Vico Ii Sedile 4

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER