Museo uomo nel tempo - Museum Zeitreise Mensch
Cortaccia sulla strada del vino
(17 Km)
Il Museo uomo nel tempo - Museum Zeitreise Mensch accoglie circa quattromila reperti etnografici ed archeologici che documentano il percorso dell’uomo nelle varie epoche storiche. Si ripercorre in questo modo la storia dello sviluppo dell’uomo dall’ utilizzo della pietra alla civiltà moderna.
Museo Comunale
Nova Ponente
(15 Km)
Il Museo Comunale si trova all’interno del Castello Thurn. L'edificio è famoso per la ricca collezione a carattere-tema religioso. Al suo interno troviamo le testimonianze dei primi abitanti originari del posto.
Castello Salorno
Salorno sulla strada del vino
(18 Km)
Il Castello di Salorno venne costruito nel 1150. Con il passare degli anni passò in mano a diversi proprietari, e nel 2001 divenne proprietà del Barone Ernesto Rubin de Cervin Albrizzi, il quale con l’ aiuto della Provincia di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio, restaurò la struttura.
Madonna dell'aiuto
Segonzano
(17 Km)
La Madonna dell’Aiuto, un bellissimo dipinto, è ospitato all’interno dell’omonimo Santuario, nel bel mezzo di un bosco a Segonzano. Si tratta di una copia del famoso quadro di Mariahilf, quale copia fu voluta e portata dal barone Francesco Ferdinando. Il quadro è ammirato da moltissimi pellegrini arrivati in viaggio, per pregare e fare offerte.
Museo Geologico delle Dolomiti
Predazzo
(13 Km)
A Predazzo si trova il Museo Geologico delle Dolomiti, il più importante della Valle di Fiemme, Val di Fassa e dintorni. Ritenuto importante anche dalla Provincia di Trento.
Chiesetta dedicata a S. Maria della Neve
Predazzo
(13 Km)
Questa chiesetta fu voluta dai contadini e benedetta nel anno 1722. Assolutamente da vedere!
Palazzo Magnifica Comunità
Cavalese
(2 Km)
L'imponente Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme conserva documenti e tradizioni della comunità di Fiemme. Questo si erge nel centro storico dell’antico abitato di Cavalese ed è simbolo della storia secolare della valle. La costruzione è circondata da un muro merlato e ha una facciata con pregevoli affreschi del 500.
Castello di Segonzano
Segonzano
(18 Km)
Il castello di origine medievale, fu edificato da Rodolfo Scancio per poi passare al Barone Giovanni Battista Prato. Il Castello, maestoso e di una bellezza indescrivibile, presenta ruderi merlati e la torre detta delle Prigioni che sovrasta il paesaggio circostante.
Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo
Predazzo
(13 Km)
Bellissima chiesa neogotica, posiede interessanti decorazioni interne ad opera di maestranze trentine.
Palazzo Rizzoli
Cavalese
(2 Km)
Tipica dimora fiemmese del ‘700 ricca di mirabili affreschi.
Museo Civico "Geologia ed Etnografia"
Predazzo
(16 Km)