A 1382 m di altitudine Vigo di Fassa è una località soleggiata affacciata su uno dei più bei panorami dolomitici: da Vigo lo sguardo si posa su cima Undici e Dodici e arriva fino alla Marmolada.
Per la sua posizione geografica questa località è un trampolino verso il comprensorio sciistico del Catinaccio.
Gli impianti di innevamento artificiale assicurano neve e divertimento dall’autunno alla primavera.
Con la stagione calda è vivacissima l’attività escursionistica che si avvale della moderna funivia del Ciampedìe.
La ricettività è molto elevata: il paese conta circa 5000 posti letto per una popolazione di neppure 1000 abitanti.
Qui inoltre da qualche anno è attivo un importante centro sportivo destinato alla preparazione atletica delle maggiori squadre di calcio italiane: la presenza dei protagonisti dello sport nazionale rappresenta un’attrattiva turistica di prim’ordine.
Cultura e svago si coniugano a Vigo di Fassa.
Qui sorgono l’Istituto Culturale Ladino, dedicato alla tutela e alla promozione della civiltà ladina, e il Museo degli Usi e Costumi delle Genti Ladine nato con la funzione di catalogare e conservare oggetti e reperti legati al passato dei valligiani.
Ma tracce dell’antica Val di Fassa si incontrano anche nelle strade: l’architettura ladina è ancora visibile nelle frazioni di San Giovanni e Tamion.