Credete che per vedere le piramidi dovete per forza andare in Egitto o America del Sud? Sì e no. Se volete vedere le piramidi create dalla sapiente mano dell'uomo non potrete fare a meno del viaggio se invece volete vedere le piramidi create dalla Madre Natura basta venire in Trentino.
Segonzano in realtà è una vasta zona situata sulle pendici del Dosso di Segonzano e del Ceramont, e composta da sedici frazioni situate ad un'altitudine che varia da 430 a 1543 m s.l.m. Ogni piccola frazione offre qualcosa di carino da vedere.
A Segonzano si trovano i ruderi del castello ritratto in un famoso dipinto di Dürer. Il nome del pittore porta anche il sentiero che dal Klösterle di San Floriano conduce alle Piramidi di Segonzano.
Da Sabion potete recarvi al Santuario della Madonna dell'Aiuto, a Stedro potete vedere la Chiesa Parrocchiale della Trinità e Segonzano è famoso per le sue piramidi di terra. Si può ben dire che la natura ha dato il meglio di sé: queste curiose forme architettoniche, che raggiungono anche più di 20 metri, è un impasto di terra e piccoli ciottoli, cementati e induriti, ma anche facilmente erodibili.Le piramidi sono coperte con una forma di “cappello” che ripara le strutture dalla pioggia e quindi da un lento scioglimento come dimostrano i resti di alcune piramidi senza questa piccola finitura.