Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Moena e i suoi profumi: il Puzzone

Il Puzzone, formaggio tipico della Val di fassa in Trentino

In Val di Fassa ci si viene per divertirsi, ma perché rinunciare a qualche peccato di gola? La cucina della Valle è ricca di tipicità e piatti dai gusti decisi, con influenze sia della cucina sud tirolese a nord, sia della tradizione veneta a sud.

La Val di Fassa è famosa per i suoi formaggi, dei quali a farla da padrona perché il più conosciuto è senza dubbio il Puzzone di Moena o Spetz Tsaorì dal sapore deciso e da anni presidio dello Slow Food. Un formaggio con un gusto e con un sapore accentuato che aveva molta resa sulla tavola della povera gente contadina di un tempo: con una piccola quantità si insaporiva molto la pietanza. Al taglio questa prelibatezza ha un’odore molto penetrante, che dopo poco lascia spazio ai profumi dei pascoli della Val di Fassa, al latte delle sue mucche e all’aria profumata di montagna. E’ sicuramente uno dei formaggi più apprezzati dagli intenditori e dai consumatori che ricercano prodotti sani, saporiti, con una forte personalità.

Il simbolo del Puzzone è la “M” di Malghe, le tipiche baite trentine dove ancora oggi si attende il latte dall’alpeggio per produrre questo formaggio. Durante le escursioni è possibile visitare queste piccole baite e spesso assistere ad una prima lavorazione dei formaggi. Tutti questi sapori e piatti ricchi di tradizione, li potete gustare sia nei rifugi della Valle, sia nelle baite, in albergo ma anche nei più raffinati ristoranti della zona. Impossibile resistere a un buon risotto mantecato in inverno dopo una bella sciata, o a un fresco tagliere di formaggi e salumi dopo una bella passeggiata in estate, tra montagne verdi ed aria frizzante. Non perdete quindi la Val di Fassa e i suoi decisi sapori.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 07/10/2021

Moena: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Moena?

Hotel Torretta - >Bellamonte
Bellamonte (7 Km) - Via Prai De Mont,43
E' un albergo a conduzione famigliare che la famiglia di Mariotta ha fatto della cordialità, della gentilezza e delle premurose attenzioni verso il cliente, la caratteristica principale dell'albergo.Hotel situato in zona tranquilla e panoramica, vicino al Parco Naturale di Pianeveggio ...
Hotel Medil - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa (12 Km) - Via Pent De Sera, 32
A quasi 1500 m. di quota Campitello è dominato dai giganti del Sassolungo e del Col Rodella. Si tratta di uno dei più moderni centri turistici delle Dolomiti, con innumerevoli opportunità di svago per gli amanti dello sci e degli sport invernali ed estivi.L' Hotel Medil sorge in questo splendido scenario ed è costruito in tipico stile tirolese. A disposizione dei propri ospiti l'Hotel offre eleganti e confortevoli camere, cucina locale senza grassi,wellness center,Junior club e scuola di sci.
HOTEL RITA - >Canazei
Canazei (13 Km) - Via Pareda, 22
L'albergo Hotel Rita situato nel centro di Canazei Di Fassa è un albergo tre stelle. L'hotel è vicino agli impianti. Hotel Rita offre delle tariffe in camera doppia tra i 70. 00 e i 160. 00 euro per notte a presona. L'hotel offre numerosi servizi tra cui junior suite, solarium e accessibilita' ai disabili.
Hotel Pizzo degli Uccelli - >Castello Tesino
Castello Tesino (29 Km) - Passo Del Brocon
L' Hotel Pizzo degli Uccelli è situato in posizione panoramica sul valico tra la valle del Vanoi e l'altopiano del Tesino, a 1616 m.esattamente al Passo Brocon. L'attuale stradone fu aperto sotto dominio austriaco nel 1908 ed ancora oggi è meta molto amata dai nostri vicini tedeschi.
Hotel Ladina Holiday - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa (12 Km) - Streda De Pecei, 3
In una splendida posizione panoramica nel centro di Campitello di Fassa, l'Hotel Ladina è l'ideale per una rilassante vacanza in Trentino fra le meravigliose Dolomiti. Le camere sono arredate in un caldo stile montano e sono dotate dei migliori comfort, per rispondere alle più diverse esigenze, anche a quelle delle famiglie con bambini. Molte godono di una splendida vista sul Gruppo del Sassolungo. All'Hotel Ladina non mancano i piaceri della buona tavola, grazie alla brigata di cucina che propone ogni giorno piatti stuzzicanti e realizzati con prodotti di prima qualità. Non manca neppure l
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER