Vacanze a Lipari isola siciliana di 9.5 km dalla forma montuosa e frastagliata che giunge a 602 metri d'altezza con il Monte Chirica.
Oltre ad essere una delle mete turistiche piu' apprezzate nel panorama turistico siciliano è anche la piu' grande delle Isole Eolie, Lipari rappresenta il cuore pulsante dell'intero arcipelago. L'abitato si estende ai piedi del Castello di Lipari, costruito su un altopiano che si trova a strapiombo sul mare nella costruzione della cinta muraria si trovano resti antiche risalenti ad epoca greco romana IV secolo a.C., torri normanne del XII secolo, ancora oggi si accede al castello attraverso una porta fortificata e lungo le insenature tra Marina Corta e Marina Lunga, punto di approdo di navi e aliscafi.
I 12.000 abitanti sono insediati soprattutto nelle frazioni di Canneto, Acquacalda, Quattropani e Pianoconte.
Lipari è un'isola di origine vulcanica, ancora attivi i vulcani di Stromboli e Vulcano, il cui aspetto è stato più volte modellato dalle eruzioni vulcaniche che si sono susseguite nel corso dei secoli. Ciò è maggiormente visibile nella Valle Muria con le sue rocce rosse e nelle costa Nord-Orientale con la sua vasta colata di pomice. È proprio l'estrazione di quest'ultima che rappresenta una delle attività economiche maggiormente sviluppate delle Isole Eolie, si trova infatti a Lipari l'unico insediamento industriale per l'estrazione della pomice.
Le principali fonti di reddito di Lipari sono senza dubbio il turismo e la pesca favorite anche dal fatto che l'isola sia l'unica del comprensorio ad avere efficienti collegamenti via mare con le altre isole limitrofi. I turisti che si recano nell'isola eoliana hanno la possibilità di fare delle piacevoli escursioni grazie alla facilità di passare da un'isola all'altra e di frequentare le spiagge di Lipari, le 4 piu' famose; spiaggia bianca, spiaggia del gelso, spiaggia di valle muria e spaggia le sabbie nere.
L'isola è frequentata assiduamente da numerosi turisti non solo per la bellezza del mare dalle acque limpide ma anche per le bellezze artistiche dell'isola (da visitare; il Museo Archeologico Eoliano) . Numerose sono le strutture ricettive di Lipari pronte ad accogliere quanti decidono di trascorrere in questa località le proprie vacanze estive.