Durante il primo giorno a Malfa, nella mattinata, ho approfittato per fare una camminata per il centro e sono passata dalla Chiesa di Sant’Anna che risale al settecento e possiede dipinti e sculture molto pregiate. Il secondo giorno, di primo mattino, sotto un sole spettacolare e dopo una colazione completa, sono andata al mare.
L'unico accesso al mare che possiede questa splendida località è Punta Scario. Le spiagge sono di sabbia fina e di colore bianco, la chiarezza del mare limpido è spettacolare così come le sue calette segrete. Malfa vanta un clima mediterraneo durante l’estate ed l'inverno : il clima è molto gradèvole e praticamente non esistono temperature tropo basse.
Belle sono le serate in cui Malfa si veste di festa, da non perdere la particolare discoteca estiva sotto le stelle. Inoltre, questa terra dolce e tranquilla è famosa per la coltivazione dei capperi, per la ricca agricoltura e per la pesca di specie molto pregiate.
Però adesso approfitto dell’ultimo giorno di spiaggia con l’intento di tornare per le prossime estati per trascorrervi almeno una settimana perché un weekend è troppo poco...