Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Matera, una città di pietre

Matera  in inverno
Matera in inverno
Nell’Italia meridionale le città non sono così famose come al nord, forse perché non sono situati così centrale. Ma anche in questa zona si possono trovare tantissime unicità.

Matera si trova in Basilicata, in un parco naturale ed è famosa in tutto il mondo per le sue grotte, nelle quali sono state costruite le case nel tufo. Essi non sono stati effettivamente costruiti, ma le grotte sono state scavate e utilizzate come abitazioni.

Questa pietra è molto leggera, è una pietra porosa, quindi è stato facile scavare le antiche case in pietra, come le grotte. I due quartieri antichi si trovano in due valli sotto della città moderna, hanno sempre avuto una posizione strategica perché da lontano non sono stati nemmeno visibili.

A causa del ben conservato centro storico della città, Matera è stata inclusa nella lista dell'UNESCO. Ma oltre le antiche "case", si possono trovare anche molte chiese e musei della città. La Cattedrale sorge sul punto più alto della città, sulla piazza principale, ma i religiosi troveranno qui anche diverse chiese più piccole e santuari.

Nei pressi della città si possono fare escursioni nella natura, dato che si trova al confine di due parchi naturali. Nel caso in cui il tempo lo consente, nella città si trovano numerose mostre e musei.
Questa città è servita spesso da sfondo per una serie di famosi e meno famosi film.
Scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 28/07/2021

Matera: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER