Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Piccola regione dell’arco alpino: La Valle d'Aosta

Valle d'Aosta Piccola regione dell’arco alpino al confine con Francia, Svizzera e Piemonte, la Valle d’Aosta è posta all’estremità nord-occidentale del paese. Regione a statuto autonomo e di lingua anche francese conserva un patrimonio artistico comune a quello tipico delle zone alpine: la lavorazione del legno dai cui ricavano i “sabots” , zoccoli in legno portati come normali calzature o le tradizionali “grolle”, una bassa scodella, panciuta con coperchio e più beccucci, che viene passata di mano in mano per bere in compagnia il caffè alla valdostana.

Coppe dell’amicizia son chiamate perché invitano alla condivisione e all’allegria. Possenti contrafforti e scintillanti vette si alzano alle sue spalle, tutti sopra i 4000 m., il Monte Bianco (4810 m.) fra tutti ma poi il Gran Paradiso, il Gran Combin , il Monte Rosa e il Cervino.

Uno spettacolo di purezza cristallina e splendore in ghiacciai, boschi, pascoli ed alpeggi in variegate formazioni vegetali solcate da una fauna mirabolante di stambecchi, camosci, aquile e pernici. L’industria turistica condiziona gran parte dell’economia ed è legata agli sport alpini senza dimenticare però escursioni e passeggiate: il Parco nazionale del Gran Paradiso è meta ambita di appassionati di flora e fauna alpina mentre a fondovalle il tour del castelli ( Issogne, Fènis,Ussel, Verrès solo per citarne alcuni) completano le testimonianze da visitare.

Aosta infine ne è il capoluogo, l’Augusta Praetoria romana, principale via di transito verso le province romane della Gallia, conserva tutt’oggi il suo prestigio, graziosa e accogliente coccola da sempre il visitatore. Perché dunque non approfittare, è il luogo ideale per fraternizzare!
Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 26/09/2019

Valle d'Aosta: altre guide

Valle d'Aosta: altri suggerimenti per dormire

Camping Parco International Touring - >Sarre
Sarre - Frazione Arensod, 10
Il campeggio è situato in un silenzioso bosco lungo la riva sinistra della Dora Baltea nei pressi di Sarre, a circa 4 km. da Aosta, sulla Statale n. 26 Aosta-Courmayeur-Tunnel M. Bianco.
Hotel Bijou - >Valtournenche
Valtournenche - Piazza Carrel, 4
Collocato nella splendida zona della Valtournenche, l'Hotel Bijou è un albergo tradizionale che offre in un ambiente familiare e tranquillo tutte le comodità per gli amanti della montagna. A tutti i suoi ospiti è cnsentito l'accesso alla piscina, mentre a pagamento è possibile usufruire di sala pesi, sauna, bagno turco, muro di arrampicata sportiva, palestra con possibilità di praticare calcetto, pallavolo, basket, tennis e campo di tennis all'aperto. Nella stagione invernale viene garantito il servizio navetta agli impianti da sci.
HOTEL TIVET - >Gressan
Gressan - Loc. Tivet - Pila -Gressan - Aosta
Hotel Tivet, tipico chalet di montagna a Pila-Aosta nel cuore della Valle D’Aosta.
HOTEL MEUBLE GRANDES MURAILLES - >Valtournenche
Valtournenche - Via Roma, 78
L'Hotel Meuble Grandes Murailles con la sua posizione in centro a Valtournenche è una struttura tre stelle. L'albergo è vicino agli impianti. Soggiornare presso la struttura costa da 80,00 a 189,20 euro a notte in base alla stagione. telefono in camera, camere con tv satellitare e deposito sci rendono il soggiorno confortevole a Valtournenche.
LA THUILLETTAZ B&B  - >Saint-Rhémy-en-Bosses
Saint-Rhémy-en-Bosses - Frazione La Thuilettaz, 2
Thuillettaz è la nostra casa in montagna,un luogo semplice e tranquillo,un piccolissimo "hameau" alpino incastonato nelle montagne della Valle del Gran San Bernardo e del Grand Combin a 1760 metri di quota, in Valle d'Aosta. In questa grande e solida dimora rurale del 1700 costruita interamente in pietra, abbiamo ricavato tre camere per gli ospiti spaziose e confortevoli per chi come noi cerca un rifugio dove rasserenare il pensiero e riscoprire il sapore delle cose semplici. Tutto intorno solo prati, boschi, montagne.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER