Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Monte Campellio dal Passo di Campo

Vista dal Monte Campellio Escursione molto consigliabile su una montagna poco frequentata, dalla cui vetta, ubicata in una strategica posizione a cavallo fra la Val di Saviore, la Val di Daone e la Conca d’Arno, si gode un panorama definito “eccezionale”.

Tra l’altro, è possibile ammirare quasi completamente il versante meridionale del Gruppo dell’Adamello, in uno spettacolare colpo d’occhio.
La salita si svolge in gran parte lungo i resti di una mulattiera di guerra, in vari punti purtroppo molto deteriorata.
Il Passo di Campo, da cui inizia l’escursione, è facilmente raggiungibile sia dal versante trentino (Lago di Malga Bissina in Val di Daone, che dalla Val Camonica, in Lombardia (località La Rasega in Val di Saviore,.

Considerata la quota elevata, a inizio stagione è necessario dotarsi di piccozza e ramponi.
Dal Passo di Campo (quota 2288 metri) si segue brevemente, in direzione nord-ovest, l’ampia mulattiera pianeggiante, fin sotto il fianco occidentale del Corno della Vecchia. Si piega quindi con decisione a destra, seguendo un’altra mulattiera che risale la parte inferiore della cosiddetta Pozzetta, cioè un ampio avvallamento dove si trovano alcuni suggestivi laghetti.
In breve, deviando verso sinistra, ci si porta alla base dello sperone meridionale del Monte Campellio, lungo il quale proseguirà la salita.
Cercando di rintracciare il percorso della mulattiera tra la vegetazione, si raggiunge l’orlo del salto alla base dello sperone, per poi continuare la salita lungo il dorso dello sperone stesso, fino a un vasto ripiano detritico.

Si piega quindi a destra e, superato un avvallamento erboso, si prosegue sulla mulattiera, nuovamente evidente, raggiungendo comodamente una piazzola con i resti di una baracca di guerra. Dopo un brevissima discesa, si riprende a salire fino a raggiungere i massi accatastati della vetta: Monte Campellio, quota 2809 metri, ore 1,45 dal Passo di Campo.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede ore 1,15.

Scheda Tecnica:
Tempo di percorrenza : ore 3
Quota di partenza: m. 2288
Dislivello: m.521
Difficoltà: EE – Escursionisti esperti
Periodo consigliato: Giugno - ottobre

Regione: Lombardia
Provincia: Brescia

Scopri tutte le altre escursioni in montagna in Lombardia
Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 25/12/2019

Val Camonica: altre guide

Val Camonica: altri suggerimenti per dormire

In Contrada del Re - >Angolo Terme
Angolo Terme - Via San Silvestro, 31
Borno Bed & Breakfast - >Borno
Borno - Via Iv Novembre, 1
Il Borno Bed & Breakfast è fornito di 8 camere e 27 posti letto e di una grande sala colazioni atta ad ospitare fino a 40 persone quindi ideale alla persona singola fino a gruppi numerosi che possono affittare la struttura anche in autogestione per organizzare feste cene e cenoni.
Residence Hotel Raggio di Luce - >Temù
Temù - Via Valeriana 46 - Loc. Plazza
Raggio di Luce è una struttura ecocompatibile a conduzione famigliare gestita dai proprietari. E' stata ideata per portare benessere e salute all'ospite che vi soggiorna. Situata nella zona residenziale di Ponte di Legno, a pochi minuti dal centro storico del paese offre monolocali, bilocali, trilocale e camere arredati in stile montano. La struttura è di qualità e rispecchia i canoni del risparmio energetico e salvaguardia dell'ambiente. All'interno si trovano: bar aperto al pubblico con un'ampia terrazza dove degustare aperitivi e tisane,stanza giochi per bambini, giardino ,ascensore, sa
B&B CASTELLO - >Cimbergo
Cimbergo - Via Iv Novembre 19
Il Bed and Breakfast Castello è situato a Cimbergo: un piccolo paese di montagna a 850 metri di altitudine nella media Valle Camonica, conosciuto per il suo patrimonio culturale e artistico. A conduzione famigliare, è immerso nel verde e circondato dalla stupenda catena montuosa dell'Adamello, dove è possibile ammirare incisioni rupestri risalenti fino al V millennio a.C. La struttura offre intrattenimento culturale con l’ausilio dei vicini parchi delle incisioni rupestri e diverse possibilità di svago, tra cui MTB, CLIMBING e TREKKING. Il B&B Castello offre una area bimbi interna con giochi e libri da colorare ed un parco giochi all’esterno. Dispone di un parcheggio comodo e privato, di camere arredate con cura e dotate dei principali comfort per garantire all’ospite un soggiorno piacevole e rilassante: connessione WI-FI gratuita, TV Led 32", bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti omaggio, scrivania e riscaldamento. Nel ristorante e pizzeria nella media Valle Camonica, potrete assaporare piatti della tradizionale cucina camuna, accompagnati da vini locali.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER