Questa antica città val bene una visita. Trento ha un vecchio centro storico con alti palazzi dipinti e stradine strette. Non è una città turistica, anche se ha molto da offrire al visitatore curioso.
Trento è un mix di cultura italiana ed austriaca, nel corso della storia le influenze delle due culture sono state importanti e tuttora visibili. Nei bei palazzi d’epoca si trovano per esempio l’università ed il conservatorio.
Arrivando verso la città, si nota immediatamente la sagoma imponente del Castello del Buonconsiglio. Il vecchio castello è composto da più edifici, costruiti in epoche diverse ma sempre da principi-vescovi che furono a lungo gli signori della città. Tutto il complesso è circondato dalla cinta muraria che nasconde al suo interno anche un bellissimo giardino. Il mastio, la Torre d’Augusto, la torre più grande è stato costruito nel 13° secolo e domina sopra gli altri edifici.
La parte più antica si chiama Castel Vecchio, poi c’è anche il Magno Palazzo.
Nel Castello del Buonconsiglio, purtroppo, non è rimasto tanto degli antichi arredi e mobili. Ma ci si può consolare benissimo con gli splendidi affreschi. I loggiati, le sale ed anche le grandi scale furono decorati dagli artisti più famosi.
Il complesso ospita dal 1973 il Museo Provinciale d’Arte ed il Museo Storico. Molto spesso vengono organizzate delle bellissime mostre d’arte antica e temporanea.
Nel centro si trovano le piazze, chiese e fontane che rendono questa città un luogo bellissimo per trascorrere una giornata tranquilla alla scoperta di bei angoli nascosti.
Anche di storia culinaria di Trento è una miscela felice tra più culture. Nei suoi ristoranti tipici si trovano piatti tradizionali della montagna, quelli della tradizione austriaca-tedesca e pietanze italiane. Formaggi e vini splendidi fanno parte del patrimonio di questa città unica, che sorprende il turista sicuramente in modo favorevole.