Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

L'atmosfera natalizia dei mercatini di Trento

Mercatino natalizio in Trentino Alto Adige
Mercatino natalizio in Trentino Alto Adige

Il periodo dell'Avvento nella città di Trento è caratterizzato da tanti appuntamenti, ricchi ed originali, capaci di riscoprire gli antichi rituali legati al Natale e di proporli in chiave moderna.

La città si anima durante il mese di Dicembre dalla presenza degli storici mercatini natalizi, capaci di attirare in città sempre più visitatori, desiderosi di lasciarsi trasportare dalla magica atmosfera che la città diffonde. Visitare i mercatini di Trento diventa anche l'occasione per ammirare la città sotto una luce particolare, sostando per visitarne i numerosi monumenti e cogliendo l'occasione per svolgere interessanti percorsi enogastronomici, legati ai prodotti tipici di questa ricca e affascinante zona d'Italia.

I mercatini natalizi di Trento, un appuntamento irrinunciabile.

Trento apre le sue porte ai mercatini natalizi, in una tradizione che si perpetua da molti anni, capace di accogliere tanti visitatori, appassionati dell'artigianato e cultori dei prodotti gastronomici della zona. 

La città accoglie i visitatori con un'offerta unica, dove è possibile incontrare prodotti dell'artigianato locale, addobbi natalizi pregiati e tanti tessuti dedicati all'abbigliamento e al decoro dell'abitazione. Anche l'oggettistica in tutte le sue forme trova spazio tra le colorate bancarelle, pronte a proporre giocattoli di ogni tipo, simpatiche bamboline realizzate a mano e tanti oggetti utili nella vita di ogni giorno. 

Protagoniste dell'offerta natalizia sono inoltre le tante leccornie gastronomiche, prodotti freschi e genuini che giungono dal territorio per allietare le festività. Accanto all'offerta di frutta tipica, come le buonissime mele, protagoniste di strudel e di frittelle dolci, si possono incontrare le specialità salate, come la tipica polenta brustolada e le offerte di salumi e formaggi provenienti dalle malghe della zona. 

A completare la golosa offerta gastronomica, i mercatini offrono selezioni dei migliori vini tipici, provenienti dai vigneti autoctoni della regione e tante proposte di liquori a base di erbe alpine e fiori montani. Il classico vin brulè e i parapampoli, bevanda calda a base di bacche, accompagnano con brio la visita, riscaldando gli animi con la loro calda essenza. 

I mercatini di Trento vedono il loro inizio in data 30 Novembre, per concludersi il 30 Dicembre. Gli orari di vista si snodano dalle 10.00 del mattino fino alle 19.30 della sera, mentre il giorno di Natale si presentano chiusi al pubblico e la successiva festività di Santo Stefano, il 26 Dicembre, vedono un'apertura dedicata solamente al pomeriggio, con orario dalle 14.30 alle 19.30. La magica location pronta ad ospitarli è la centralissima Piazza Fiera, luogo suggestivo, che per l'occasione si veste a festa con mille luci e le tipiche casette di legno nordiche.

I mercatini di Natale rappresentano un'occasione per immergersi nel clima natalizio in modo completo, grazie all'offerta di tanti spettacoli ad essi annessi, quali esibizioni di danze popolari in costume e concerti di cori alpini, pronti ad allietare ancor più il magico periodo dell'Avvento in città. Gli eventi si snodano in tutte le vie del centro e per l'occasione Piazza Cesare Battisti si trasforma in un palco dove prende vita una vera e propria performance di scultura, con un artista impiegato giorno dopo giorno a definire nel legno le statue del presepe natalizio.

I mercatini e la città, scoprire Trento nella magica atmosfera del Natale.

Trento è una città molto affascinante, incastonata come una perle tra le alte vette che la circondano e pronta ad esporre la sua architettura così particolare ai visitatori. Scegliere di dedicare una visita al centro in concomitanza ai mercatini di Natale, significa fare un tuffo nella sua parte antica e lasciarsi cullare da momenti di riposo nei tanti caffè e pasticcerie presenti nel territorio. 

Trento é un crocevia di culture, un centro di congiunzione tra la storia italiana e la cultura mitteleuropea, dove secoli di convivenza delle due culture hanno dato origine a monumenti di particolare bellezza e originalità. Visitare la città significa scoprirne l'anima rinascimentale, attualmente enfatizzata dalle recenti ristrutturazioni e tuffarsi in un passato ricco di storia e di arte. Tappa obbligata durante la visita è il Castello del Buonconsiglio, incantevole struttura perfettamente conservata, il Duomo cittadino e la piazza attigua, con la Fontana di Nettuno. Ogni piccola via del centro riserva tante sorprese, con le chiese del Concilio e le tante case affrescate che si incontrano lungo il cammino, significative di una cultura moderna che chiede di mantenere vive le tradizioni di un tempo, riproponendole alle generazioni presenti e future conservate nel migliore dei modi possibile. Ma Trento è al contempo una città di profonda cultura, aspetto che si rispecchia nella presenza di molti spazi museali e di mostre temporanee. Dal nuovo museo interattivo dedicato alle scienze, fino alle collezioni di arte ospitate dai numerosi musei cittadini, Trento offre un panorama culturale vivace e soprattutto variegato, capace di accontentare ogni aspettativa e interesse.

Scegliere di visitare i mercatini natalizi a Trento diventa quindi un'occasione speciale per scoprire le bellezze che la città offre, in un contesto dove la magia del Natale si rende protagonista. Durante il periodo dell'Avvento, la città offre infatti il suo lato più caldo e tradizionale e ogni occasione si arricchisce della magica atmosfera invernale, con la bianca neve che accarezza la città e le alte vette che ne incorniciano i tratti. 

Il centro storico chiede di essere ammirato nel suo tripudio di luci e di colori, negli alberi di Natale riccamente decorati e nelle vetrine dei negozi addobbate a festa.  Un'occasione magica, dove rilassarsi e respirare la vera atmosfera delle festività, in attesa dell'arrivo del Santo Natale.

Scritto da Clara Valeri - Ultima modifica: 07/10/2021

Trento: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Trento?

Alp & Welness Sport Hotel Panorama - >Fai della Paganella
Fai della Paganella (12 Km) - Via Carletti, 6
Lo Sport Hotel Panorama giace in una posizione privilegiata a Fai della Paganella. Immerso in un Parco privato di circa 15.000 mt quadrati, dista 500 mt dagli impianti, raggiungibili anche tramite un sentiero panoramico.
Garda Sporting Hotel - >Riva del Garda
Riva del Garda (28 Km) - Via Abondio, 7
Una vacanza al Garda Sporting Club Hotel è una vacanza attiva con un tocco di benessere. Il Garda Sporting Club Hotel è un hotel a Riva del Garda, davvero attento alle tue esigenze di sportivo in vacanza. Abbiamo conciliato la passione per lo sport e la natura con il lavoro, dedicandoci ogni giorno al benessere dei nostri ospiti con attività e servizi di un vero sport hotel, dal Tennis Centre all'area fitness con un team di professionisti, dalle piscine coperte ed esterne al Centro Spa. Non facciamo nulla di più che offrirti un soggiorno completo: la tua soddisfazione è per noi motivo di orgoglio. Quindi cosa troverai da noi? Lo scenario suggestivo del Lago di Garda, uno sport hotel circondato da 11.000 metri quadrati di parco alberato e ricco di spazi per l’attività fisica, un centro benessere e spa, una struttura che riserva particolari attenzioni anche per i bambini. Se cerchi una vacanza a contatto con la natura, dove alternare l'attività sportiva con momenti di puro relax e condividere tutto insieme alla famiglia, vieni al Garda Sporting Club Hotel: siamo felici di ospitarti nell’hotel che ti aspetti.
HOTEL VILLA MADRUZZO - >Trento
Trento - Via Ponte Alto 26 - Cognola
CENTRO PINETA FAMILY HOTEL & WELLNESS - >Pinzolo
Pinzolo (29 Km) - Via Matteotti, 43
HOTEL DENNY  - >Carisolo
Carisolo (29 Km) - Via Garibaldi, 4
Hotel dotato anche di Residence. Gestione familiare, posizionato in zona tranquilla ma a 10 minuti in passeggiata dal centro di Pinzolo nella splendida cornice della Val Rendena, all'imbocco della Val Genova e a pochi km da Madonna di Campiglio. Al centro di Carisolo, a 500 m dagli impianti di risalita di Pinzolo servito da bus navetta privato e gratuito. Le camere sono anallergiche dotate di tutti i confort tra i quali parquet, bagno privato con doccia, TV con canali via satellite,balcone, rete wi-fi in tutte le camere. Cucina particolarmente curata con prodotti del luogo e ingredienti genui
HOTEL EUROPEO - >Pinzolo
Pinzolo (29 Km) - Corso Trento, 63
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER