Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Manifestazioni del palio di Ferrara

Emilia Romagna, palio di Ferrara
Emilia Romagna, palio di Ferrara
Ogni anno, nel mese di Maggio, tutta la popolazione ferrarese è impegnata nelle manifestazioni del palio di Ferrara. Il palio è di origine molto antica, infatti, venne ufficializzato nel 1259. Con questa manifestazione Ferrara festeggia la vittoria della casa d’Este, la famiglia regnante dell’epoca, sul crudele nemico Ezzilino di Romano a Cassano d’Adda. Nel corso dei secoli questa tradizione continuò anche se in forme un po’ diverse ed in modo saltuario, dal 1969 viene festeggiata nel modo che vediamo oggi. Le gare, perchè sono più di una, si svolgono nella Piazza Municipale e nella Piazza Ariostea. All’inizio del mese di Maggio si svolge sempre la cerimonia per la benedizione dei palii e per l’offerta dei ceri nel Duomo.

Le prime gare sono quelle degli sbandieratori, si svolgono in Piazza Municipale e sono una festa di colori, movimento e musica. La settimana prima del Palio alle nove di sera dal Porto degli Angeli parte il corteo notturno. Un evento assolutamente magico con oltre 1000 figuranti in costumi bellissimi, fedeli riproduzioni del Quattrocento. Il lungo corteo percorre Corso Ercole I d’Este ed entra infine nel Castello Estense per il Giuramento.

Dopo l’ingresso del Duca in Piazza Castello e la cerimonia d’entrata, le otto contrade eseguono la propria coreografia per iscrivere i partecipanti alle corse al Palio. L’ultima domenica di maggio si svolge il Palio vero e proprio. Nella bella e verde Piazza Ariostea la pista è preparata con cura, coprendo il fondo con un misto di sabbia e limo. Il folto pubblico presente già dal mattino attende le prime partenze: le corse dei Putti e delle Putte, 2 giri di pista per ragazzi e ragazze minori di 16 anni.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 06/09/2021

Nei dintorni di Ferrara: altre guide

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Ferrara

Villaggio Turistico Park Gallanti - >Comacchio
Comacchio - Via Alpi Orientali 118
Per la vacanza, per il relax, per la tua gioia di vivere il Park Gallanti è veramente il villaggio ideale. Un'oasi di mare e natura. Il piacere dello stare in famiglia e con gli amici.
Az. Agr. Spagnolina - >Ferrara
Ferrara - Via Saccona 33 - Porporana
La Lepre Bianca - >Cento
Cento - Via Di Renazzo, 88
Nel cuore della campagna ferrarese, a pochi chilometri da Ferrara, Bologna, Mantova e da Cento, sorge questa azienda biologica che accoglie i suoi ospiti in antichi cascinali completamente restaurati. Corsi di cucina, una nuotata nella piscina privata o una sauna: sono questi gli ingredienti del soggiorno in questa antica corte ferrarese, dove la cucina tipica del territorio incontra attività all'aria aperta per scoprire la vita di campagna. La tenuta offre alloggio in eleganti camere e suites con soffitti in travi a vista, mobili d'antiquariato e, nel caso delle suites, zona relax con sauna e area massaggi. Il ristorante dell'azienda, situato in una casa colonica del 1800, presenta agli ospiti piatti della cucina tipica ferrarese, serviti in un salone accogliente, dall'atmosfera rustica e familiare. Tra le specialità, i dolci fatti in casa e una selezione di salumi.
Camping Florenz - >Comacchio
Comacchio - Via Alpi Centrali, 199
Il Villaggio Florenz si trova direttamente sul mare con un ampia spiaggia privata di sabbia, il centro del Lido degli Scacchi è a 500 metri. Sorge su un'area di 80.000 mq. con bellissime dune naturali, dispone di piscina, bar, ristorante, pizzeria, supermarket, sala giochi, parco giochi per bambini, animazione, docce calde gratuite, lavatrici biancheria. Affitto di bungalows in muratura e case vacanze.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER