La bellezza del lago di Como risiede nei suoi bellissimi paesaggi, le eleganti ville e la tante opportunità per una vacanza piena di opportunità. Il Lago di Como è uno dei due rami, insieme al
Lago di Lecco, in cui si divide il Lago Lario, alle pendici delle Alpi.
Il tratto che va da Como a Lecco, passando per Bellagio è una delle zone paesaggistiche più suggestive del lago. Questa zona racchiude una gran varietà di panorami, da quello alpino a quello lacustre, dalla vallata alle colline offrendo diverse tipologie di soggiorno turistico. La bellezza di questi posti ha conquistato poeti, scrittori, registi, e personaggi famosi.
La città di Como è racchiusa fra le colline e il lago. E’ una cittadina tranquilla ed è piacevole passeggiare nel suo centro storico, ricco di monumenti medioevali.
Il Duomo è esempio di arte gotica con la sua facciata su cui scultura e architettura si intrecciano in modo stupefacente. In alto si erge la cupola settecentesca di Juvarra. Sulla stessa piazza si trova il Broletto, costruzione gotica con facciata decorata con marmi policromi e affiancata dalla torre del comune.
Agli amanti della cultura la località propone le
Civiche Raccolte d'Arte di Palazzo Volpi : in esposizione collezioni di vario genere che spaziano da affreschi e sculture medievali a ritratti del Rinascimento.
Per lo shopping spensierato, passeggiate attraverso le vie della città. Como è la città tessile per eccellenza, ricca di negozi esclusivi d'abbigliamento e tessuti preziosi, rigorosamente made in Italy. In
via Bernardino Luini e
via Diaz si possono ammirare e acquistare stoffe per l'arredo, oggetti d'antiquariato e porcellane. E tra un negozio e l'altro, una dolce pausa in uno dei caffè all'aperto o in una delle pasticcerie e gelaterie di Como.