
Como è una piccola città nel nord della Lombardia, è situata sul
lago omonimo nascosta tra le montagne delle Alpi ed è una città molto affascinante. Se arrivate a
Como con l’auto, potete parcheggiare in uno dei garage nel centro, ed esplorare la parte storica a piedi, perché è una zona pedonale.
Il centro storico non è troppo grande, ma sono presenti tanti monumenti. L'attrazione principale è naturalmente la
Cattedrale. Secondo la leggenda, all'interno della cattedrale è raffigurata una gallina, nascosta in qualsiasi forma. Come affresco, statua o basso rilievo, non si sa dove, ma se la trovate, sarete fortunati per tutta la vita.
Ogni volta che ci vado, spero di trovarla ma purtroppo non ci sono ancora riuscita! Provateci, forse sarete più fortunati! Non dimenticate: sarete fortunati tutta la vita!
Dopo la visita al centro storico, dove si trovano anche le mura vecchie, è possibile recarsi alla passeggiata lungo il porto. Troverete il parco, dove sorge il
Tempio Volta, un museo dedicato ad Alessandro Volta, il famoso fisico di origine Comasca.
Il porto lacustre ormeggia delle barche che danno la possibilità ai turisti di raggiungere le altre città caratteristiche del Lario. Per chi non se la sente di impegnare troppo tempo sulla barca può sempre fare un giro in pedalò.
Attualmente, una parte della banchina del lungolago è in rifacimento, poiché in primavera, allo scioglimento dei ghiacciai, si verificano delle esondazioni.