Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

L’Orrido di Bellano

Lombardia, l'orrido di Bellano
Lombardia, l'orrido di Bellano
Se vi piacciono i luoghi misteriosi ed inquietanti, provate a fare tappa al lago di Lecco, più precisamente a Bellano. Andateci preferibilmente dopo un periodo di piogge abbondanti. Dopo aver parcheggiato la macchina, salite fino al cancelletto ed acquistate il biglietto d’ingresso. Continuate la camminata e dopo una breve salita incontrate la ‘Ca del Diavol’, la casa del diavolo, un edificio risalente almeno al diciannovesimo secolo. Lo scopo della sua costruzione non fu mai chiarito, alcuni sostengono che serviva a controllare il movimento delle imbarcazioni sul lago, altri credono che serviva a tutt’altro! Si racconta che in questa torretta a quattro piani furono organizzati dei festini con rituali satanici. Sulla facciata dell’ultimo piano vedete rappresentate delle figure mitologiche che hanno alimentato le storie misteriose al suo riguardo. Continuate a salire e vi trovate su una passerella in mezzo ad una gola profonda e suggestiva: l’Orrido di Bellano.

Orrido significa in questo caso proprio una gola naturale formatosi 15 milioni di anni fa dalle acque del torrente Pioverna. Le passerelle incastrate nella roccia s’inoltrano nella spaccatura. Avvertite già una strana sensazione? Lo strapiombo, le cascate, le acque spumeggianti, le grotte e le gallerie scavate nelle rocce presentano uno spettacolo molto suggestivo. Nel rumore assordante del torrente che si precipita giù verso il lago, non vi sembra di sentire una voce? Forse è Taino che vi chiama dall’aldilà. Secondo la leggenda, quando il valoroso guerriero morì, i suoi compagni deviarono il corso del torrente e calarono suo corpo con tutte le ricchezze conquistate, in una cavità al centro del fiume.

Lo coprirono con un enorme macigno e fecero tornare le acque nel loro alveo per nasconderlo per sempre. La passeggiata sulle passerelle vi manda in un’altra epoca, piena di mistero e di luoghi sconosciuti. L’Orrido di Bellano, una passeggiata intrigante sul Lago di Lecco.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 08/09/2021

Bellano: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Bellano?

B&B LA VIGNA - >Primaluna
Primaluna (11 Km) - Via Della Vigna 5/A
B&B Villino Bice - >Abbadia Lariana
Abbadia Lariana (16 Km) - Via Nazionale, 150/G
La perla all'occhiello del Villino Bice è l'ampio giardino che permette agli ospiti un soggiorno rilassante ed esclusivo con la possibilità di accedere direttamente alla spiaggia. La posizione strategica del Villino Bice offre la possibilità di passeggiate ed escursioni sul "Sentiero del Viandante" che inizia proprio ad Abbadia Lariana a pochi passi dalla residenza e con vari percorsi e varie tappe arriva fino a Colico. Un'oasi felice adatta a ogni tipo di vacanza. Per innamorati. Famiglie e turisti di passaggio.Direttamente da Abbadia, con il battello o con l'aliscafo, possibilità di raggiungere Bellaggio, Menaggio, Cademabbia, Tremezzo per scoprire le fantastiche Villa Carlotta e Villa Melzi. A 3 km dal Villino Bice si trova Mandello del Lario, sede storica della Moto Guzzi che ogni anno richiama migliaia di guzzisti nei raduni periodici, con anche la possibilità di visitare il suo museo.
SPORTING CLUB - >Ballabio
Ballabio (18 Km) - Casimiro Ferrari 3
PARINI HOTEL - >Bosisio Parini
Bosisio Parini (26 Km) - Piazza Dell'Ospedale 4
B&B Armonie del Lago - >Annone di Brianza
Annone di Brianza (26 Km) - Via Ponte 15
RESIDENZA MOLINATTO - >Oggiono
Oggiono (27 Km) - Via Molinatto 15
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER