Firenze - Teatri Teatro Verdi Il Teatro Verdi è stato fondato nel 1854 come Teatro Pagliano, ma in seguito fu rinominato in onore di Giuseppe Verdi nel 1901. Ha una capacità di 806 persone tra cui uno spazio che è riservato per le sedie a rotelle.
Firenze - Teatri Teatro del Maggio Musicale Fiorentino E’ il teatro dove alla fine del XVI sec., è nato il melodramma. Oggi, la sua sede è il Teatro Comunale ed è considerato il centro della musica Fiorentina. Qui si realizza il Maggio Musicale: il più antico festival musicale europeo.
Firenze - Teatri Teatro Comunale Il Teatro Comunale di Firenze si trova in un edificio che è stato originariamente costruito come un anfiteatro all'aperto nel 1862. Il teatro ha una capienza di 2000 persone, esso è famoso per i festival musicali e culturali che vengono organizzati ogni anno.
Firenze - Teatri Teatro della Pergola Un teatro di inimitabile acustica che inizialmente fu riservato alla corte. Aperto al pubblico dal 1718 vi si rappresentavano le opere dei grandi compositori come Vivaldi. Oggi, il teatro è un centro culturale che conserva il suo grande prestigio.
Firenze - Teatri Teatro Puccini Fu costruito tra il 1939-1940 ed è un esempio di razionalismo italiano. Oggi, nel teatro si tengono rappresentazioni comiche e satiriche con attori di fama nazionale. Prende il nome della piazza dedicata al grande maestro di Lucca.