Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Riviera dei Fiori e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Riviera dei Fiori: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Riviera dei Fiori in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Sanremo - Chiese e luoghi di culto

Chiesa Russa Ortodossa

La chiesa più nota, e architettonicamente più originale di Sanremo la Chiesa Russa Ortodossa eretta nel 1910 per conto della comunità russa, allora numerosa a Sanremo. Il progetto, dell’accademico russo Aleksej V. Scusev, fu seguito dall’architetto sanremese Pietro Agosti e dall’ingegner Tornatore. Consacrata nel 1913 e dedicata a Cristo Salvatore, a Santa Caterina Martire e San Serafim di Sarov, è stata eretta sullo stile di quella di San Basilio a Mosca e sorge su un’area dominante Largo Nuvoloni all’inizio della "Passeggiata Imperatrice".

Ventimiglia - Musei

Antiquarium di Nervia

L’Antiquarium di Nervia è un museo aperto al pubblico che espone alla sua attenzione diversi oggetti e prodotti usati dalle donne ricche della città. Tra i diversi oggetti usati possiamo nominare vestiti, gioielli e anche prodotti cosmetici. Oltre a questi, anche oggetti preziosi come aghi per capelli e anelli d’oro, il più importante è quello da 22 carati con la pietra di smeraldo. L’Antiquarium presenta anche vasi, anafore e manufatti trovati nei pressi.

Sanremo - Mura torri e porte

Torre della Ciapela

La Torre della Ciapela o “Torre dei Saraceni” e` situata nel centro della città, nella Piazza del Mercato. Questa venne costruita intorno al XV secolo per difendere la città dagli assalti barbareschi, e fu ristrutturata dopo la metà del XIX secolo. L'edificio ha una pianta rotonda, con corpo a forma di tronco-conico e numerose aperture per le bocche da fuoco e la fucileria. Numerosi turisti sono rimasti affascinati dalla visita di questa struttura.

Sanremo - Chiese e luoghi di culto

Santuario Nostra Signora D.Costa

Il Santuario Nostra Signora della Costa detto anche ``Madonna della Costa`` si trova su un poggio panoramico della città. Luogo molto caro ai sanremesi, per la fama di protezione dai pericoli e per essere miracolosa. Nel 1630 ci fu una ricostruzione in stile barocco dovuta ad un marinaio. La costruzione della cupola invece risale tra il 1770 e il 1775. All' interno possiamo notare un decoro con marmi, stucchi, affreschi dipinti e sculture degli artisti: Anton Maria Maragliano, Domenico Fiasella, Cesare Procaccini e Bartolomeo Guidobono.

Imperia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Grock

Villa Grock fu l’alloggio di Adrien Wettach, noto circense svizzero, fino al 1959. Tanto rimase colpito dalla città di Imperia da acquistare la villa nel 1920, che divenne sua residenza stabile fino alla fine dei suoi giorni. Quando Grock si spense la villa, con il bellissimo giardino, rappresentarono la testimonianza della forza e la malinconia del cosi detto "Re dei clown". Oggi giorno la villa ospita nei suoi interni il Museo del Clown e il parco è punto di riferimento per i turisti.

Imperia - Monumenti

Parasio

Il Parasio è a Porto Maurizio, nella zona che parte da Piazza del Duomo, dove si erge la chiesa più ampia di tutta la Liguria: il Duomo di San Maurizio. È il Borgo con il maggior numero di monumenti storici: basti pensare al Palazzo Pagliari del secolo XV, costruito su strutture ancora più antiche; al Palazzo Guarnieri del secolo XVII, al convento di Santa Chiara, fondato nel 1365, con le famose Logge che risalgono al 1714. Il Parasio offre una splendida vista sia verso i monti che sul mare.

Imperia - Chiese e luoghi di culto

Oratorio di Santa Croce

Oratorio di Santa Croce venne costruito nel 1690 da Marco Aicardi, ed e’ la dimora della Confraternita della SS. Trinità. E’ stata edificata per liberare i prigionieri cristiani in possesso ai Turchi. Al piano terra ci sono degli archi falsi, i quali ricordano quelli del colonnato principale. Nella parte posteriore si trova la torre campanaria a forma triangolare, circondato da una punta caratteristicamente secentesca. Al suo interno troviamo delle sculture erratiche, come la Pila dell’Acqua Santa, e diversi affrescati illuministici.

Imperia - Chiese e luoghi di culto

Oratorio di San Leonardo

L`oratorio di San Leonardo, noto anche come Oratorio di Santa Caterina, risale al Seicento. Dopo un rilevante restauro specialmente all'esterno, la chiesa è ritornata ad essere un centro storico di Porto Maurizio ed un elemento di grande importanza dello storico-archeologico patrimonio di Imperia. Nella chiesa si possono ammirare i migliori dipinti di Gregorio Ferrari di Porto Maurizio: la Morte di San Giuseppe di Sebastiano Conca; l`Addolorata e le anime purganti; la statua di San Domenico ed una cappella interna nella quale si può trovare un piccolo museo con il reperto del Santo.

Cervo - Chiese e luoghi di culto

Parrocchiale S. Giovanni Battista

La chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico di Cervo. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Diano Marina della diocesi di Albenga-Imperia. La parrocchia, intitolata a San Giovanni Battista, fu costruita tra il XVII e il XVIII secolo ed è conosciuta anche con il nome locale "dei Corallini", perché fu eretta anche grazie ai proventi della pesca del corallo. L'edificio è considerato uno dei maggiori monumenti in stile barocco della Riviera Ligure di Ponente.

Ventimiglia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte San Paolo

Forte San Paolo venne costruito nel XIII secolo dalla Repubblica di Genova, sui resti di Castelvecchio. La struttura fu ristrutturata diverse volte negli anni, inclusa anche la demolizione di alcune parti nel 1884, perciò oggi è visibile solo il perimetro esterno. L'edificio venne utilizzato dall'esercito austro-sardo e quello franco-spagnolo per diversi avvenimenti di guerra. La fortezza non è più aperta ed accessibile al pubblico.

Ventimiglia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte dell`Annunziata

La Fortezza dell'Annunziata è un'antica fortezza del comune di Ventimiglia, in provincia di Imperia. E' stata costruita agli inizi del XIX secolo. All'origine la struttura fu adibita a convento dei Frati Minori Osservati, con il nome di Convento dell'Annunziata. Nel 1884 la Ridotta dell'Annunziata, cosi anche nominata, venne trasformata in una caserma. Dopo la seconda guerra mondiale fu ceduta al comune di Ventimiglia che consegnò la proprietà all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Dal 1990 all'interno si trova anche il Museo Civico Archeologico Girolamo Rossi.

Ventimiglia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello d'Appio ruderi

Secondo fonti ufficiali la struttura fu costruita nel 1140 per volere della Repubblica di Genova, poco dopo la prima occupazione di Ventimiglia. Dell'antico castello rimane un residuo muro angolare a sud, molto probabilmente delimitante l'allora perimetro della cinta difensiva, mentre, all' interno dell' irregolare cinta muraria, sono conservati i ruderi del mastio poligonale che costituiva il principale elemento di difesa.

Riviera dei Fiori: altri suggerimenti per dormire

Hotel Paradiso - >Sanremo
Sanremo - Via Roccasterone, 12
L’ Hotel Paradiso è situato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spiaggia,dalla pista ciclabile costiera e a pochi passi dal famoso Casinò di Sanremo; questo hotel offre spettacolari viste panoramiche sul mare. Camere dotate di climatizzatore,TV sat,minibar,telefono diretto,asciugacapelli,cassaforte,WIFI gratuito e in più per le Superior e le DeLuxe terrazzo con vista panoramica sul mare,sulla piscina e sul parco esotico.L’Hotel dispone di un giardino con piante esotiche,parcheggio coperto per 30 auto,piscina esterna con acqua riscaldata, terrazza solarium e d'estate,l’utilizzo gratuito della spiaggia privata al mare con cabina,ombrellone e sdraio compresi.Nel nostro ristorante Magnolia potrete gustare gli antichi sapori della cucina mediterranea ed i ricchi buffet della prima colazione.Le sale ristorazione si affacciano sul giardino e sono ideali per cerimonie e pranzi di lavoro.La sala riunioni è attrezzata per congressi e meeting fino a 45 persone.Il bar dell'hotel serve tutto il giorno drink sulla terrazza e a bordo piscina.
Miramare Palace - >Sanremo
Sanremo - Corso Matuzia, 9
L'hotel Miramare Continental Palace sorge a Sanremo, la città del festival della canzone italiano, è un hotel a quattro stelle dotato di ogni comfort sia per chi ha deciso di trascorrere piacevoli vacanze sia per chi è in viaggio per lavoro ed ha solo pochi giorni da passare. E' situato in una posizione molto privilegiata con alcune suite che affacciano direttamente sul mare.

Si può dire che è un hotel per intenditori, grazie agli innumerevoli servizi che offre, soprattutto a livello sportivo. Infatti l'hotel ha voluto dare ai propri ospiti un tocco di classe, stri
Hotel Gabriella - >Diano Marina
Diano Marina - Via Dei Gerani, 9
Sul mare,spiaggia privata, piscina riscaldata, giardino e parcheggio numerato. Camere con aria condizionata, bagno, balcone, cassaforte, minibar, TV sat.Uso gratuito biciclette, risci, pedalo', canoe.Cinquant'anni di conduzione alberghiera caratterizzati da un impegno garbato, attento, disponibile e discreto.
Villa Gabry B&B - >Ospedaletti
Ospedaletti - Strada Termini, 85
HOTEL LUXOR - >Bordighera
Bordighera - Via Regina Margherita 34
Situato in zona residenziale, tranquilla e centrale – Vicino al mare – Ogni comfort – Camere con servizi – Riscaldamento centralizzato – Internet WiFi - Cucina accurata - Sala soggiorno e TV – Trattamento distinto
B&B Da Giua' - >Apricale
Apricale - Piazza Vitt. Emanuele Ii, Num 07
“Da Giuà” si trova nel cuore dell’antico borgo di Apricale (dal latino “Apricus”, cioè esposto al sole), una delle più autentiche realtà dell’estremo Ponente Ligure, a due passi dal mare e dalla Costa Azzurra, inerpicandosi per pochi chilometri sulle alture della Val Nervia. Prende il nome dal nonno Giuà, tanto amato e conosciuto in tutta Apricale tanto che il Bed and Breakfast è conosciuto con l’affettuoso soprannome de “la casa dei nonni”.Di recentissima ristrutturazione, la famiglia Pisano ha saputo mantenere inalterate le qualità dell’architettura prettamente ligure, offre camere doppie, con splendida vista sulla vallata e sul paese, ciascuna col proprio bagno, TV satellitare e riscaldamento. Le travi di legno del soffitto a volta, il maestoso camino, la cucina specchio di un antico mondo che sembra scomparso, fanno di questo luogo, il posto ideale per trascorrere piacevoli weekend di relax per giovani, coppie e famiglie, a contatto con la natura e le vecchie tradizioni.
RESIDENCE EDY*** - >Imperia
Imperia - Str. Comunale Poggi N° 91
Altoblu - >Ventimiglia
Ventimiglia - Via Delle Ginestre, 31
Villa Altoblu è una bella costruzione dall’atmosfera provenzale, proprio all’entrata del villaggio di La Mortola Superiore, ubicato su un incontaminato promontorio a picco sul mare e proteso tra Italia e Francia. La casa è arredata con un eclettico insieme di pezzi antichi e moderni, e, giocoforza, il colore dominante è il blu. Ampi spazi per il living dove viene servita la colazione in inverno in alternativa alla camera, quando il tempo non consente di farlo in terrazza o in giardino. La vista è splendida, spazia dall’azzurro del cielo all’immensità blu del mare ed al verde di una delle parti più selvagge della costa ligure, passando per i notissimi Giardini Botanici Hanbury.
I 99 Olivi - >Imperia
Imperia - Via Fanny Roncati Carli, 116-131-133-135
Situati nella famosa Riviera dei Fiori, a pochi minuti dal mare, i Casali de I 99 olivi sono la soluzione ideale per chi ama le spiagge, ma anche la tranquillità della campagna e desidera trascorrere un soggiorno rilassante fra gli ulivi della Liguria. Le comodità del centro città alla giusta distanza: poco più di 2 km, quanto basta per fare la differenza. I casali ospitano 4 appartamenti indipendenti di varie grandezze, tutti dotati di ogni comfort per rendere la vostra vacanza unica, ma anche per farvi sentire 'come a casa vostra'. Noi faremo tutto il possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile perché un cliente soddisfatto torna a trovarci anno dopo anno e questo è il nostro obiettivo.
Hotel Riviera - >Diano Marina
Diano Marina - Vl. Torino, 8
ristorante "à la carte", colazione buffet,verdure buffet,menu bimbi;bar,sata dvd-tv,sala lettura;camere con telefono,bagno;solarium,ascensore,parcheggio a pagamento,dehor sul mare

Destinazioni Riviera dei Fiori

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER