Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Imperia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Imperia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Imperia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Imperia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Imperia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Imperia, capoluogo della Riviera dei Fiori

Liguria, Imperia, Monastero di Santa Chiara
Liguria, Imperia, Monastero di Santa Chiara

Sulla Riviera dei Fiori,  Imperia in realtà non è una città come lo intendiamo di solito, Imperia è nata nel 1923 con un decreto di Vittorio Emanuele III e da quel momento inizia la sua storia.

I centri più importanti degli undici congiunti in quella data sono Oneglia e Porto Maurizio. Ancora oggi si vede la divisione di una volta, tra gli abitati c’è un ampio spazio di qualche chilometro dove sono stati costruiti il comune e l’ufficio postale proprio per dimostrare che si tratta di un’unica città.

Il nome Imperia deriva dal fiume Impero che separa Porto Maurizio da Oneglia, l’antica forte rivalità tra le due frazioni non facilitò di certo la convivenza forzata all’inizio. Porto Maurizio si trova in cima al promontorio del Parasio e già nel medioevo fu un importante centro commerciale e autonomo, fedele ai Genovesi mentre la storia di Oneglia è completamente diversa.

Fu fondato dopo l’anno mille come feudo del vescovo di Albenga, venduto ai Doria e poi ceduto ai Savoia. Perciò le differenze erano veramente notevoli. In comune avevano la produzione e il commercio dell’ottimo e delicato olio d’oliva che da secoli viene preparato con le olive liguri ed è molto conosciuto tra i gourmet e gli amanti del buon olio.

Tutto quello che c’è da sapere sulla storia e la coltivazione degli ulivi e sulla produzione del nettare che ne viene estratto, lo trovate nel Museo dell’Oliva in Via Garessio a Oneglia, un museo molto interessante.
Oneglia si trova alla foce del torrente Impero e la parte vecchia con le antiche case dei pescatori e il palazzo Doria (vi ricordate l’ammiraglio Andrea?) si estende lungo il mare. Numerosi i negozi e ristoranti nelle vie interne e sul lungo mare.

La toponimia di Porto Maurizio invece è completamente diversa, l’antico borgo medievale è un labirinto di stradine, viuzze, caruggi e creuzi (vicoli e viottoli in dialetto) quasi in verticale sulla rocca, molto suggestivi e carini. Bellissima è la vista sul golfo dall’alto del borgo. Scendendo verso il mare, arrivate al porto di Maurizio, oggi un porto turistico che attrae ogni due anni migliaia di visitatori in occasione della manifestazione Vele d’Epoca.

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 04/08/2022

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Grock

Villa Grock fu l’alloggio di Adrien Wettach, noto circense svizzero, fino al 1959. Tanto rimase colpito dalla città di Imperia da acquistare la villa nel 1920, che divenne sua residenza stabile fino alla fine dei suoi giorni. Quando Grock si spense la villa, con il bellissimo giardino, rappresentarono la testimonianza della forza e la malinconia del cosi detto "Re dei clown". Oggi giorno la villa ospita nei suoi interni il Museo del Clown e il parco è punto di riferimento per i turisti.

Monumenti

Parasio

Il Parasio è a Porto Maurizio, nella zona che parte da Piazza del Duomo, dove si erge la chiesa più ampia di tutta la Liguria: il Duomo di San Maurizio. È il Borgo con il maggior numero di monumenti storici: basti pensare al Palazzo Pagliari del secolo XV, costruito su strutture ancora più antiche; al Palazzo Guarnieri del secolo XVII, al convento di Santa Chiara, fondato nel 1365, con le famose Logge che risalgono al 1714. Il Parasio offre una splendida vista sia verso i monti che sul mare.

Chiese e luoghi di culto

Oratorio di Santa Croce

Oratorio di Santa Croce venne costruito nel 1690 da Marco Aicardi, ed e’ la dimora della Confraternita della SS. Trinità. E’ stata edificata per liberare i prigionieri cristiani in possesso ai Turchi. Al piano terra ci sono degli archi falsi, i quali ricordano quelli del colonnato principale. Nella parte posteriore si trova la torre campanaria a forma triangolare, circondato da una punta caratteristicamente secentesca. Al suo interno troviamo delle sculture erratiche, come la Pila dell’Acqua Santa, e diversi affrescati illuministici.

Chiese e luoghi di culto

Oratorio di San Leonardo

L`oratorio di San Leonardo, noto anche come Oratorio di Santa Caterina, risale al Seicento. Dopo un rilevante restauro specialmente all'esterno, la chiesa è ritornata ad essere un centro storico di Porto Maurizio ed un elemento di grande importanza dello storico-archeologico patrimonio di Imperia. Nella chiesa si possono ammirare i migliori dipinti di Gregorio Ferrari di Porto Maurizio: la Morte di San Giuseppe di Sebastiano Conca; l`Addolorata e le anime purganti; la statua di San Domenico ed una cappella interna nella quale si può trovare un piccolo museo con il reperto del Santo.

Cerchi altre idee per dormire a Imperia?

Hotel Gabriella - >Diano Marina
Diano Marina (5 Km) - Via Dei Gerani, 9
Sul mare,spiaggia privata, piscina riscaldata, giardino e parcheggio numerato. Camere con aria condizionata, bagno, balcone, cassaforte, minibar, TV sat.Uso gratuito biciclette, risci, pedalo', canoe.Cinquant'anni di conduzione alberghiera caratterizzati da un impegno garbato, attento, disponibile e discreto.
Hotel Paradiso - >Sanremo
Sanremo (23 Km) - Via Roccasterone, 12
L’ Hotel Paradiso è situato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spiaggia,dalla pista ciclabile costiera e a pochi passi dal famoso Casinò di Sanremo; questo hotel offre spettacolari viste panoramiche sul mare. Camere dotate di climatizzatore,TV sat,minibar,telefono diretto,asciugacapelli,cassaforte,WIFI gratuito e in più per le Superior e le DeLuxe terrazzo con vista panoramica sul mare,sulla piscina e sul parco esotico.L’Hotel dispone di un giardino con piante esotiche,parcheggio coperto per 30 auto,piscina esterna con acqua riscaldata, terrazza solarium e d'estate,l’utilizzo gratuito della spiaggia privata al mare con cabina,ombrellone e sdraio compresi.Nel nostro ristorante Magnolia potrete gustare gli antichi sapori della cucina mediterranea ed i ricchi buffet della prima colazione.Le sale ristorazione si affacciano sul giardino e sono ideali per cerimonie e pranzi di lavoro.La sala riunioni è attrezzata per congressi e meeting fino a 45 persone.Il bar dell'hotel serve tutto il giorno drink sulla terrazza e a bordo piscina.
Miramare Palace - >Sanremo
Sanremo (23 Km) - Corso Matuzia, 9
L'hotel Miramare Continental Palace sorge a Sanremo, la città del festival della canzone italiano, è un hotel a quattro stelle dotato di ogni comfort sia per chi ha deciso di trascorrere piacevoli vacanze sia per chi è in viaggio per lavoro ed ha solo pochi giorni da passare. E' situato in una posizione molto privilegiata con alcune suite che affacciano direttamente sul mare.

Si può dire che è un hotel per intenditori, grazie agli innumerevoli servizi che offre, soprattutto a livello sportivo. Infatti l'hotel ha voluto dare ai propri ospiti un tocco di classe, stri
I 99 Olivi - >Imperia
Imperia - Via Fanny Roncati Carli, 116-131-133-135
Situati nella famosa Riviera dei Fiori, a pochi minuti dal mare, i Casali de I 99 olivi sono la soluzione ideale per chi ama le spiagge, ma anche la tranquillità della campagna e desidera trascorrere un soggiorno rilassante fra gli ulivi della Liguria. Le comodità del centro città alla giusta distanza: poco più di 2 km, quanto basta per fare la differenza. I casali ospitano 4 appartamenti indipendenti di varie grandezze, tutti dotati di ogni comfort per rendere la vostra vacanza unica, ma anche per farvi sentire 'come a casa vostra'. Noi faremo tutto il possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile perché un cliente soddisfatto torna a trovarci anno dopo anno e questo è il nostro obiettivo.
Hotel Riviera - >Diano Marina
Diano Marina (3 Km) - Vl. Torino, 8
ristorante "à la carte", colazione buffet,verdure buffet,menu bimbi;bar,sata dvd-tv,sala lettura;camere con telefono,bagno;solarium,ascensore,parcheggio a pagamento,dehor sul mare
RESIDENCE EDY*** - >Imperia
Imperia - Str. Comunale Poggi N° 91
Villa Gabry B&B - >Ospedaletti
Ospedaletti (28 Km) - Strada Termini, 85

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER