Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Sanremo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Sanremo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Sanremo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Sanremo Casino' Municipale
Sanremo è conosciuta come perla della
Riviera dei fiori, nome che deriva dai giardini lussureggianti, aiuole dai mille colori e piante tropicali che crescono rigogliose nei parchi cittadini grazie al mite clima e alla favorevole posizione geografica.
Ieri borgo di pescatori, oggi è una località chic della costa occidentale della Liguria conosciuta in tutto il mondo in virtù del
Festival canoro della canzone italiana che qui si svolge ogni anno. Accolgono il turista in visita alla città un elegante passeggiata impreziosita da palme e numerose boutique, piccoli parchi e giardini con vegetazione tropicale, un casinò di lusso che le dona un tocco di mondanità, e, infine, una gioiosa e festosa atmosfera che regna per tutto l'anno.
Ma tutto non ciò non basta, sono presenti sfilate di moda e regata di vela o a motore, e sport di ogni genere dagli incontri di pugilato, gare e tornei di tennis, all’automobilistico
Intercontinental Rally Challenge solo per citarne alcuni. Insomma una ricetta per ogni palato! Troverete tutto ciò che desiderate in questa accogliente e mondana stazione balneare.
Da segnalare poi alla spalle della città l’affascinante bordo di Bussana vecchia, medievale villaggio distrutto da un terremoto e abbandonato per circa sessant’anni; oggi è sede di una comunità di artisti proveniente da tutto il mondo che attraverso le loro botteghe e laboratori donano un fascino unico al luogo e un atmosfera del tutto particolare.
Infine vi invitiamo a scoprire la Sanremo dell'Ottocento, visitando la bellissima
Villa Nobel, dove visse il famoso scienziato svedese, e i giardini botanici di Villa Ormond dallo splendido giardino francese.
Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile!
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 02/09/2021