Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Apricale: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Apricale in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Apricale. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Apricale, borgo medievale
Ed eccoci qua, un'altra volta in Liguria, però non al mare, ma ad esplorare gli angoli dell'entroterra che nascondono le perle come Apricale situata in Val di Nervia.
Il borgo è interessante già per la sua posizione: appollaiato sul pendio di una collina permette di ammirare il panorama sulla valle circostante e il lussureggiante verde ligure. Interessante e bello è anche il borgo stesso, riconosciuto con la Bandiera Arancione e nominato uno dei borghi più belli d'Italia, che è garanzia di quello che vi aspetta. E vi aspettano le case medievali rigorosamente in pietra, le viuzze sali e scendi, collegate con le scalinate, porticati e piccoli negozietti in cui potete comprare l'olio del posto.
Il cuore di Apricale costituisce ovviamente il castello della Lucertola (ora privato) a cui i lavori di restauro hanno restituito l'antico splendore. Il castello ha un bel giardino pensile ricco di vegetazione mediterranea, frequentato dai visitatori delle mostre temporanee accolte nei saloni del castello.
Ai piedi del castello si estende la piazza, una vasta area dalla forma irregolare in leggera discesa. Qui partono sei strade e si affacciano i principali edifici pubblici e religiosi. Sempre qui, in occasione delle festività natalizie, si accende un enorme focolare che unisce sia gli abitanti sia i curiosi turisti.
Apricale è il borgo che riesce a unire il passato al presente e così le medievali mura sono decorate con i moderni murales: numerosi dipinti impreziosiscono le facciate delle case in pietra. I borghi così davvero non ce ne siano molti.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 04/08/2022