Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vie e Piazze Toscana

Visititaly consiglia le vie e le piazze più importanti della regione Toscana. Scopri le piazze, i viali, i corsi e tutti i luoghi che caratterizzano la regione Toscana e il suo territorio.

Siena - Vie e Piazze

Piazza San Francesco

Piazza San Francesco si trova tra il dosso della Castellaccia ed il Borgo d’Ovile a Siena. Inizialmente si trovava fuori dalle mura urbane, ma dopo l’insediamento dei Francescani nel Duecento si ebbe un ampliamento degli spazi. Si accedeva attraverso l’Arco di San Francesco decorato da statuette trecentesche. Attualmente nella piazza troviamo anche altre strutture come quella dell’oratorio di San Bernardino e quella dei Santi Ludovico e Gherardo.

Siena - Vie e Piazze

Piazza Salimbeni

La Piazza Salimbeni è una delle piazze più affascinanti e conosciute della città di Siena. Al centro della Piazza si erge la statua di Sallustio Bandini, eseguita da Tito Sarrocchi, nel 1882. Bandini faceva parte dei propugnatori della libertà economica ed infatti in questa piazza sono situate anche altri tre palazzi, il trecentesco Palazzo Salimbeni dove ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, Palazzo Spannocchi ed il Palazzo Cantucci edificato nel 1548.

Castagneto Carducci - Vie e Piazze

Viale dei Cipressi

Il viale dei Cipressi è una strada che si estende da ovest a est nel comune di Castagneto Carducci, nel cuore della Maremma livornese. La strada collega l'Oratorio di San Guido, che sorge lungo la via Aurelia, allo scenografico centro storico di Bolgheri, dominato dalla mole del castello. Il viale si presenta come un lunghissimo rettilineo, chiuso ed ombreggiato su entrambe le sponde laterali da una fila di fittissimi cipressi secolari.ll luogo è stato reso celebre dal poeta Giosuè Carducci nel famoso componimento poetico intitolato Davanti San Guido. Proprio per commemorare il poeta nel 1908 Giuseppe Della Gherardesca fece erigere un piccolo obelisco all'inizio del viale, nei pressi dell'Oratorio di San Guido.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER