Cuneo - Vie e Piazze Piazza Galimberti Piazza Duccio Galimberti, la piazza principale di Cuneo, è anche detta il salotto di Cuneo ed ha una superficie di quasi 24.000 metri quadrati. Venne edificata attorno al 1800, dopo l'abbattimento delle mura da parte delle truppe napoleoniche. Essa doveva avere la metà delle dimensioni attuali ma, per l'importanza della vendita di seta nella cittadella, la sua grandezza fu raddoppiata. Il 21 maggio 1945 la piazza fu intitolata all'eroe della Resistenza italiana, Tancredi (Duccio) Galimberti, nato a Cuneo nel 1906 e ucciso dai fascisti il 3 dicembre 1944.
Vercelli - Vie e Piazze Piazza Cavour E' la piazza principale della città, composta da una pavimentazione in ciottoli. Al centro della piazza domina il monumento a Camillo Benso, Conte di Cavour; alla base della statua sono raffigurate due figure allegoriche femminili che rappresentano il Commercio e l'Agricoltura, i due ministeri che Cavour aveva diretto nel Regno di Sardegna.
Alba - Vie e Piazze Piazza Risorgimento Piazza Risorgimento si situa nel centro storico di Alba. La Piazza rappresenta il fulcro storico della citta' in cui sorge, tra l’altro, il Duomo, imponente con la sua struttura che richiama l'origine tardo-gotica: esternamente si può ammirare l'alta torre campanaria e, all'interno, diversi dipinti, sculture e bassorilievi.
Alba - Vie e Piazze Via Vittorio Emanuele La principale via della città, ottima per fare un po’ di shopping tra gli edifici d’epoche diverse. Da notare la casa Do del XV secolo e il Palazzo Mermet.
Domodossola - Vie e Piazze Piazza del Mercato L'antica piazza del mercato di Domodossola è molto bella e caratteristica. La riqualificazione del centro effettuata alcuni anni fa ha mantenuto l'aspetto originario dei vecchi edifici della città, mettendo in luce tutti i tesori di Domodossola. Ci si arriva comodamente dalla stazione in 5 minuti ed è il cuore della città.
Novara - Vie e Piazze Piazza Martiri della Libertà E´dominata dalla statua equestre intitolata a Vittorio Emanuele, primo re d'Italia, incoronato proprio a Novara. Si affacciano qui il Castello Visconteo-Sforzesco, opera dei signori milanesi, e il Teatro Coccia.
Casale Monferrato - Vie e Piazze Piazza Mazzini Piazza Mazzini, baricentro del centro storico e luogo di forte identità per i Casalesi è il "cuore" della città di Casale Monferrato.
Alessandria - Vie e Piazze Piazza della Libertà Piazza della Libertà è il centro della vita cittadina, su cui si affaccia l’ottocentesco Palazzo municipale e il Palazzo della Prefettura con le sue volute barocche.
Novara - Vie e Piazze Corso Felice Cavallotti Corso Felice Cavallotti è una delle principali vie di Novara. Le tradizioni e la storia si incontrano in questo centro storico che assomiglia a un salotto ottocentesco.
Asti - Vie e Piazze Corso Vittorio Alfieri Qui possiamo ammirare la Torre Comentina; il palazzo di Bellino che ospita il Museo del Risorgimento e la Pinacoteca civica; la torre De Regibus; il palazzo Alfieri e la Torre Rossa, testimonianza del periodo imperiale, oggi trasformata in campanile.
Vie e Piazze Piazza Cesare Battisti Chiamata dai novaresi piazza delle Erbe costituisce il centro perfetto della città che è indicato da una piccola mattonella triangolare sul selciato, riconoscibile perché differente dalla altre che costituiscono la pavimentazione della piazza.