La Val di Sole è una valle del Trentino ed è circondata dai Dolomiti del gruppo Brenta, Ortles-Cevedale e Adamello-Presanella. La valle, grazie alla sua posizione, è un vero paradiso per gli sciatori. È visitata volentieri perché in inverno qui spesso splende il sole e la neve è sempre abbondante e garantisce ideali condizioni per sciare. Qui si trovano molte rinomate stazioni sciistiche come Marilleva, Male, Passo del Tonale e Pejo. Per gli amanti della neve, dello sci discesa, dello snowboard, dello sci fondo e dello sci alpinismo sono state preparate numerose piste.
Per darvi un esempio: 55 km di piste per lo sci fondo e 380 km per gli sciatori dotati dello Skipass Superskirama Dolomiti Adamello Brenta. In più vi aspettano numerose scuole di sci, noleggio di attrezzature e trasporti che permettono raggiungere facilmente gli impianti di risalita. Chi non sa sciare e non ha voglia di imparare, può fare le escursioni con le ciaspole oppure provare le emozioni dello sleddog in altre parole la slitta trainata dai cani.
In estate il colore bianco è sostituito con il verde che invita a fare lunghe passeggiate ed escursioni più o meno impegnative. I terreni della Valle si trasformano in una palestra naturale per gli amanti della bici e dell’acqua che possono praticare il rafting, l’hydrospeed e canoa-kayak. Chi vuole provare le emozioni forti sarà interessato al tarzaning (un percorso aereo costituito da ponti tibetani, teleferiche, canyon ecc) o il canyoning (una discesa a piedi con l’ausilio di corde e moschettoni, lungo corsi d’acqua e gole scavate nella roccia).
In questa montagna di attrazioni non mancano le proposte per i più piccoli come
i parchi di avventura o le escursioni in quad. Per riprendere il fiato si può praticare la pesca o l’equitazione, usufruire delle proposte dei centri termali come le
Terme di Pejo e le
Terme di Rabbi.