
Con il nome Grotta dell’Orso, è conosciuta la cavità naturale situata in provincia di Como sulle pendici del Monte Generoso. Conosciuta anche come
Caverna Generosa o Grotta Generosa, ha una lunghezza di circa 70 metri.
E’ stata scoperta nel 1988 dagli speleologi ticininesi Bianchi Demicheli e Vorpe. La Grotta è aperta durante i mesi di maggio ed ottobre solo per gruppi e su prenotazione, dal primo giugno al 30 settembre è aperta liberamente al pubblico. Fungono da guida i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano che continuano ad esplorare la grotta dato che non sono terminati gli scavi di ricerca.
In generale, l’attività di svago che offre il
Monte Generoso, oltre alla Grotta dell’Orso è molto ampia: escursionismo, sentieri tematici e didattici, bicicletta & mountain bike, parapendio, osservatorio astronomico. Durante tutto l’anno, si svolgono numerosi eventi, come, ad esempio, le Serate Ticinesi con visita all’osservatorio astronomico: notti, che si ripetono quasi mensilmete, in cui si può osservare da vicino il firmamento.
Da non perdere la ferrovia del Monte Generoso. Si sale su un trenino a cremagliera a 1704 m di altitudine e si intraprende un viaggio di circa 40 minuti attraverso un paesaggio di splendida natura incontaminata.
Il periodo ideale, a mio parere, per visitare la regione dei laghi, la pianura padana, la catena alpina e godere di questo splendido paesaggio, va da marzo a novembre.