Visita a Bellagio, hotel a Las Vegas o cittadina incantevole sul lago di Como? Sarà un caso, ma se gli americani hanno deciso di dedicare un megahotel a questo luogo italiano ci sarà stato una ragione. Ve la dico io la ragione: Bellagio è sinonimo di bellezza e di romanticismo. Li ho visti entrambi e vi posso dire che l’albergo a Las Vegas non ha niente a vedere con la serenità e l’atmosfera che respirate a Bellagio sul Lago di Como.
La città è da secoli conosciuta in Europa come luogo di villeggiatura per artisti e aristocratici italiani e stranieri. Rimane un luogo affascinante e discreto che emana un’aria di altri tempi, quando la vita era meno frenetica e stressante. Passeggiate lungo le viuzze strette del centro che sono tutto un saliscendi di gradini, fate un po’ di shopping e acquistate i prodotti dell’artigianato locale, fermatevi ad ammirare la bellissima vista sul lago e riposatevi su una delle tante panchine sul lungolago. Le due ville più conosciute a Bellagio sono la Villa Melzi, vicino al lago, con i suoi giardini stupendi con angoli d’oriente e ampi viali. L’altra è la Villa Serbelloni, ora di proprietà della Rockefeller Foundation di New York, con un parco altrettanto bello e romantico.
Godetevi il panorama e la fresca aria del Lago di Como e sono sicura che ritornerete come hanno fatto milioni di persone prima di voi. Per arrivare a Bellagio vi consiglio di prendere il traghetto dalla sponda comasca o da quella lecchese per raggiungere la cittadina, è il tragitto più veloce e più suggestivo.