
Grazie alle abbondanti nevicate, che si protraggono fino a fine marzo, le montagne molisane sono anche la meta ideale degli amanti degli sport invernali. Tra i principali centri sciistici, spiccano Capracotta e Campitello Matese. Capracotta, piccolissimo comune in provincia di Isernia, è conosciuto come il paese delle bufere, per le frequenti bufere di neve che avvengono in inverno. Capracotta, posta sull’Appenino, a 1.421 metri sul livello del mare, ospita due noti impianti sciistici: Monte Capraro, in cui si pratica lo sci alpino e Prato Gentile, in cui è possibile praticare lo sci di fondo e dove, nel 1997, si sono svolti i Campionati Italiani della specialità. Campitello Matese, frazione del comune di San Massimo nella provincia di Campobasso, ospita una delle stazioni sciistiche più moderne ed efficienti del centro-Italia. Numerose sono le piste, in cui si possono praticare tutte le specialità sciistiche, immersi in una natura davvero incantevole, con foreste di sempreverdi e panorami spettacolari. Campitello Matese è all’avanguardia anche per le strutture ricettive, grazie alla presenza di molti alberghi.