Cerca la localitĂ , la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia, viaggi gourmet e tour enogastronomici in Molise

La ricchissima offerta della regione Molise in enogastronomica non teme invidia. Offre grandi opportunità per l’organizzazione di viaggi gourmet e tour enogastronomici. Ogni provincia della regione Molise offre le proprie specialità culinarie con caratteristiche decisamente uniche, infatti, la regione Molise è conosciuta in tutto il mondo per il buon cibo e i suoi vini. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori località di facile consultazione. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione e alcune piccole guide completano l’informazione.

Le miglior destinazioni turistiche

Molise: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze Gourmet in Molise: tour enogastronomici e specialitĂ 

Uno tra i prodotti che è maggiormente rappresentativo della produzione gastronomica del Molise è senza dubbio l'olio di oliva: questo avviene principalmente in virtù dello spazio naturale molisano che a tratti è incontaminato ed ha una conformazione orografica perfetta. Infatti il Molise, con i suoi monti collinari sempre verdi e le sue pianure dal clima mite, consente coltivazioni di tipo naturale mantenendo però inalterate le antiche tradizioni di coltura; un esempio lo possiamo trovare nelle città dell'olio: Casacalenda e Colletorto. Un tipico piatto che trova poi origini nella tradizione pastorizia è la Pezzata: si tratta di carne di pecora tagliata a pezzi e cotta a fuoco basso in pentole di rame e stagno con acqua, sale e ovviamente olio. Nei luoghi costieri, come Termoli, nella cucina la fanno da padrone i frutti di mare ed il pesce. Il Brodetto è un piatto che va assolutamente assaggiato oltre alla famosa triglia termolese. Altri piatti della tradizione sono: lasagne con carne di pollo e vitello, la pizza e minestra, la Pampanella e la Ventricina. Una sezione dedicata va al tartufo poiché quasi il 50% della produzione italiana è infatti molisana. Inoltre nel territorio molisano si possono trovare molti allevamenti di razze ovine e bovine che forniscono un'alta produzione di latte e carne di ottima qualità: gli esempi che possiamo trovare nei caseifici sono dati dalle mozzarelle e dal caciocavallo. Per concludere dobbiamo parlare dei dolci che sono anch'essi numerosi e hanno una lunga tradizione. Tra questi ci sono i panettoni di mais originari di Campobasso, e le Ceppellate del comune di Trivento; ovviamente dobbiamo menzionare le ostie di Agnone, che vengono ancora oggi fatte come una volta con un procedimento di lavorazione molto laborioso e particolare, che è stato trasmesso di generazione in generazione. Tutto questo ricco patrimonio lo possiamo trovare nel Molise che è sempre tutto da scoprire.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

GuĂ­a oficial de Visit Italy

Offizieller ReisefĂĽhrer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER