Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Sentiero delle Borgate Il Sentiero delle Borgate segue un percorso ad anello, che si snoda per circa 65 km lungo mulattiere ed antiche vie di collegamento. Costituisce una rete di passeggiate di notevole interesse sia naturalistico che storico e antropologico. Antichi edifici, forni comunali e mulini, muretti a secco ed antichi canali per l' irrigazione costituiscono un' importante testimonianza del lavoro e della coltura materiale di chi un tempo ha vissuto su queste montagne.
Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Sentiero del Borgo Il sentiero del Borgo si compone di 14 tappe alla scoperta dell'anima di Bardonecchia e dei suoi tesori storici e artistici.
Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Passeggiata del Canale Poco sopra Bardonecchia, si trova la bellissima "passeggiata del canale": un ampio sentiero attraversa un bosco ed è circondato da sculture in legno prodotte nel corso di diversi anni da molti autori.
Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Sentiero la Deceuville Salendo lungo la strada carrozzabile del Sommeiller si incontra un bivio che immette sulla Decauville, realizzata per il trasporto su rotaia dei materiali necessari per la costruzione della diga. Percorrendo questo sentiero pianeggiante, a piedi o in mountain bike, si arriva alla zona detta Bacini sulle pendici del monte Jafferau dalle quali ammirare l'imponenza delle Alpi.
Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Cabinovia Panoramica La cabinovia dello Jafferau arriva a quota 2000 metri, offrendo una splendida vista sulla conca di Bardonecchia. E’ possibile prendere la cabinovia sia a piedi che con la bici. Arrivati in quota potrete passeggiare alla scoperta dei numerosi sentieri che si snodano sui pendii dello Jafferau con scorci mozzafiato e punti panoramici.
Bardonecchia - Sentieri e punti panoramici Sentiero Lago Verde Dalle Grange di Valle Stretta seguire la mulattiera che in leggera discesa attraversa i bellissimi pascoli e, alla prima biforcazione, prendere a destra per raggiungere il ponte sul Torrente di Valle Stretta presso una grangia. Proseguire lungo il sentiero che segue il corso del torrente in un ambiente suggestivo immerso nel bosco di conifere e con numerose sorgenti. Dopo un breve tratto in salita si raggiunge il Lago Verde, un gioiello dai colori smeraldini.