Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Livorno, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Livorno, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Livorno. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

I musei della Provincia di Livorno

Livorno, museo civico Giovanni Fattori
Livorno, museo civico Giovanni Fattori

Livorno, in Toscana, Italia, è una provincia di mille facce… qui è possibile trovare quasi tutto cio' che si cerca in un viaggio internazionale. Per tutti quelli che apprezzano l'arte, le differenti culture e tradizioni, e storia locale, raccomando un giro culturale per i tanti musei e gallerie presenti a Livorno.

È da non perdere una visita ad alcuni interessanti posti: a Campiglia Marittima,  il Museo della Civiltà del Lavoro, Museo del Minerale - Circolo Mineralogico Toscano, davvero molto interessante; a Cecina, invece, vi sono: il museo della Vita e del Lavoro della Maremma Settentrionale ed il Museo Archeologico Etrusco-Romano.

 Altri interessanti punti turistici della città di Livorno sono: il Museo Provinciale di Storia Naturale, il Museo Ebraico, la galleria degli Ex Voto ed il Museo Civico "Giovanni Fattori".

Meritano una visita: a Piombino, il Museo Archeologico del Territorio di Populonia, il museo del Castello e della Città ed il Museo Etrusco "Gasparri"; già a Suvereto, il Museo Artistico della Bambola…Da non perdere!

scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 30/09/2021

Rosignano Marittimo - Musei

Museo di Scienze Naturali

Il Museo di Scienze Naturali venne aperto al pubblico nel 1966, grazie alle collezioni raccolte dai ragazzi ospitati dalla colonia montana di Gavinana. Il Museo è gestito dall’Associazione “Amici della Natura di Rosignano” istituita nel 1992, che ha come obiettivo la conoscenza del territorio e la divulgazione d’informazioni sulla cultura scientifica. All’esterno della struttura è presente un orto botanico con piante tipiche della macchia mediterranea.

Piombino - Musei

Museo del Castello e della Città

Il Castello di Piombino è un'opera militare, eretta nel XIII secolo. Tra il 1999 e il 2001, il castello è stato oggetto di restauro e di scavi archeologici. Attualmente, ospita al suo interno il Museo del Castello e della Città di Piombino. Il Museo conserva oggetti databili al XIII secolo, rinvenuti dagli scavi. Al pian terreno sono esposti una serie di oggetti come piatti, brocche, monete, punte di freccia e proiettili di piombo. Invece, al secondo piano viene presentata la storia di Piombino durante la resistenza e nel XX secolo.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER