Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Bologna, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Bologna, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Bologna. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Bologna - Musei

Museo dell'Assistenza Infermieristica

L’esposizione conserva materiali e testimonianze fotografiche dell'evoluzione storica dell'assistenza e della professione infermieristica, dalla Seconda Guerra Mondiale fino agli anni Ottanta. Sono riproposti setting assistenziali che riproducono alcune unità di degenza, tra cui quella ortopedica con arredi ottocenteschi, la sezione psichiatrica con l’apparecchio per elettroshock, quella ostetrico-ginecologica, pediatrica e generalista. Interessante la documentazione fotografica sul lavoro delle Crocerossine dal 1908 ad oggi. Sono inoltre presenti documenti fotografici e personali della Signorina Cleopatra Ferri, già Cavaliere della Repubblica e Presidente dell’allora Collegio Ipasvi di Bologna, a cui è stata intitolata l’Aula Didattica di OPI Bologna che ospita l’esposizione.

Ozzano dell'Emilia - Musei

Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica

L’Istituto nazionale per la Fauna Selvatica ha diverse sedi, ma la più importante è quella di Ozzano dell’Emilia, a Bologna. Ha l’incarico di proteggere i beni ambientali composti dagli animali selvaggi, di analizzarne il modo di vivere, l’evoluzione e le relazioni con gli altri animali del posto. Nell’Istituto troviamo una sede scolastica di qualifica post-universitaria sulla biologia e la salvaguardia della fauna selvatica e corsi di insegnamento lavorativo per la coordinazione degli animali selvatici per tecnici diplomati.

Ozzano dell'Emilia - Musei

Museo di Anatomia degli Animali Domestici

Il Museo di Anatomia degli Animali Domestici presenta immagini e riproduzioni degli animali domestici. Sono utilizzati anche scheletri e tavole varie. Questo istituto è tra i più antichi della provincia, non solo del Comune. Infatti, è stato fondato nel 1882 dal Professor Clemente Papi, e proprio questo lo rende uno tra i più importanti. Oggi però è possibile vederne una parte considerevole, rispetto a quella originale raccolta.

Ulteriori Musei

Musei

Donazione Putti e Raccolta Rizzoli Codivilla

via pupilli,istituti ortopedici rizzoli, biblioteca 1 - Bologna
All'interno degli Istituti Ortopedici Rizzoli, sono ospitate queste due pregiatissime biblioteche di carattere medico scientifico. La prima consta di strumenti raccolti dall'eminente ortopedico Vittorio Putti, che partono dall'età romana sino all’800, oltre a numerosi antichi manoscritti ed incunaboli. La seconda raccoglie i testi selezionati dal dottor Rizzoli in vita, che ha intitolato la sua collezione al primo medico ortopedico italiano, Codivilla.

Musei

Museo di Palazzo Pepoli Campogrande

via castiglione 7 - Bologna
Il Conte Odoardo Pepoli nel 600, fece edificare il suo palazzo secondo il progetto di Torri e Albertoni. Le sale del palazzo riccamente adornate da affreschi del ‘600 e del ‘700, ospitano una tra le più importanti collezioni in città, quella delle opere della Quadreria Zambeccari. Nel 1883 la collezione verrà acquistata dalla Pinacoteca Regia. Oltre a questa prestigiosa collezione sono esposte anche opere dell’arte fiamminga e bizantina.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER