Visititaly consiglia
l’elenco dei musei da visitare a Bologna, le attrazioni più importanti per trascorrere
una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace
metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per
migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la
storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta
quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale
distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno
un museo. Scopri le gallerie, le
pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche,
fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Bologna e il suo territorio. Se hai visitato
un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !
Emilia Romagna, Bologna, museo di stroia
Chi visita le bellissime città italiane, ha sempre molte opzioni di divertimento, e potrà incontrare interessanti punti turistici per visitare ed esplorare. Oggi parlerò di alcuni importanti musei che si trovano nella città di Bologna, nell’Emilia Romagna, Italia.
Per gli amanti di musica inizieremo il nostro “viaggio” dall’interessante
Museo Internazionale e Biblioteca di Musica di Bologna, fondato nel 1959, racconta il meraviglioso percorso della musica e dell’arte in questa città.
Inoltre, raccomando una visita al Museo Ebraico di Bologna, dentro troverete un’incredibile
mostra multimedia che racconta il percorso storico di questo popolo.
Un interessante museo che
merita la vostra attenzione è: Museo Civico Archeologico, localizzato nel centro della città, che possiede un ricco archivio espositivo composto di più 200.000 opere divise in sezioni.
Oltre ai musei, la città di Bologna offre tante opzioni di visite e rilassamento,
basta scegliere quella che fa per voi! Venite a visitare questa stupenda città del nord italiano e le sue immense ricchezze!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 06/09/2021