Piombino - Mura torri e porte Torrione Rivellino Il Torrione è l’antica porta della città, venne edificato nel 1212 per volere di Rinaldo Orsini, Signore di Piombino. Nel 1447 venne modificato, con l'inserimento di un'altra struttura, il Rivellino, il quale venne aggiunto per migliorare la difesa dell' artiglieria. Attualmente, sono aperte al pubblico solo la parte quattrocentesca e l'arco eretto alla metà del XIX secolo.
Livorno - Mura torri e porte Torre Vecchia Torre Vecchia si trova sull'isola di Gorgona nell'Arcipelago Toscano. La struttura venne innalzata nel '200, per avvistare e difendere la costa dai Pisani, in un periodo durante il quale l'isola venne sottomessa al loro controllo. La struttura fortificata possiede delle alte mura rivestite in pietra e possenti basamenti.
Capraia Isola - Mura torri e porte Torre Zenobito La Torre dello Zenobito venne costruita nel 1545 da parte dei Genovesi e fa parte di una delle quattro torri situate nella parte costiera di Capraia Isola. Deve il suo nome ad un antico monastero detto “cenobio” situato nelle vicinanze durante il Medioevo. La Torre ha una base circolare ed è suddivisa internamente in tre piani sovrapposti uno all’altro.
Portoferraio - Mura torri e porte Bastioni Medicei I Bastioni Medicei di Portoferraio erano la principale difesa dell’isola contro i pericoli che venivano da terra ma soprattutto dal mare. Si tratta di mura maestose, apparentemente solide che furono costruite per volere del Granduca di Toscana Cosimo I, il quale voleva difendere l’Elba dalle aggressioni dei Turchi.
Portoferraio - Mura torri e porte Porta di Mare Porta di Mare a Portoferraio è una porta in pietra costruita quasi a sottolineare emblematicamente l’ingresso nel centro storico di Portoferraio, uno dei comuni più piccoli dell’Elba, molto attivo dal punto di vista turistico. Da Porta di Mare si gode di uno splendido panorama marino.
Portoferraio - Mura torri e porte Torre Martello o della Linguella La Torre della Linguella, detta anche Torre del Martello, di Portoferraio si distingue da ogni altro genere di architettura per via della sua caratteristica pianta ottagonale. A picco sul mare, la torre era originariamente usata per gli avvistamenti. Fu edificata all’inizio del Cinquecento, per volere dei Medici, determinati a difendere l’Elba da possibili attacchi.
Piombino - Mura torri e porte Torrione Il Torrione risale al 1212 e fu costruito per volere di Rinaldo Orsini, Signore di Piombino. Nel 1447, l`antica porta venne modificata, con l' aggiunta di un' altra struttura, il Rivellino, che fu costruito per migliorare la difesa dell' artiglieria. Attualmente, sono aperte al pubblico solo la parte quattrocentesca e l' arco eretto alla metà del XIX secolo.
Livorno - Mura torri e porte Torre del Marzocco La torre ottagonale risale dai primi anni dello XV. secolo. E stata costruita dai padroni fiorentini del castello. È di 54 metri di altezza, ed è completamente ricoperta di marmo.
Piombino - Mura torri e porte Mura Leonardesche Le Mura Leonardesche di Piombino vennero costruite nel XIV secolo con lo scopo di difendere la città di Piombino dai pirati mediterranei. Secondo gli studi effettuati le mura vennero edificate fino a 10 metri di altezza, ma sfortunatamente, oggi sono rimasti solamente alcuni tratti dell`antica fortificazione. Le mura furono oggetto di studio dell'ingegneria militare di Leonardo Da Vinci agli inizi del `500.
Piombino - Mura torri e porte Le Mura Le Mura di Piombino vennero edificate nel corso del XIV secolo con la finalità di protezione dalle incursioni dei corsari mediterranei e dalle diverse minacce dell’entroterra. La struttura si presentava composta da mura spesse circa due metri di larghezza e oltre dieci metri di altezza. Il tratto più significativo è quello situato lungo via Leonardo Da Vinci.
Capraia Isola - Mura torri e porte Torre Regina Torre Regina venne costruita nel 1699 dai Genovesi e fa parte delle quattro torri costruite a Capraia Isola con la funzione di avvistamento e di difesa dalle incursioni piratesche. Comunicava con le altre torri attraverso segnali di fumo. Attualmente è raggiungibile grazie ad un sentiero che parte dalla zona di Porto Vecchio.
Capraia Isola - Mura torri e porte Torre del Porto La Torre del Porto venne eretta nel 1541 da parte dei Genovesi sul tratto costiero di Capraia Isola. Si presenta in buono stato di conservazione anche grazie ai restauri apportati nei secoli. Presenta una forma circolare alla base e merlature nell’ ampio ballatoio.
Capraia Isola - Mura torri e porte Torretta del Bagno La Torretta del Bagno prende il suo nome dalla vicinanza con il mare e fa parte delle quattro torri costiere di Capraia Isola. La struttura fu costruita dai Genovesi nel 1790 con la funzione di difendere il Forte San Giorgio situato al di sopra della Torre. La struttura si presentava a forma cilindrica ed era protetta da una cupoletta, oggi crollata.
Campo nell'Elba - Mura torri e porte Torre di San Giovanni Situata in località Morota, la torre venne edificata intorno all'XI secolo come fortificazione della Repubblica di Pisa.La torre era chiamata anche Torre della Regina ed erra oggetto di numerose leggende popolari.
Rio - Mura torri e porte Torre del Porto La Torre del Porto a Rio Marina fu eretta nel 1534 da Jacopo V Appiano, principe di Piombino. Anche questa, come molte altre strutture presenti sull’isola, serviva a difendere lo scalo della Marina di Rio. È sovrastata da una torretta con un orologio che fu aggiunta solo nell’Ottocento, quando Rio Marina divenne a tutti gli effetti un comune.
Rosignano Marittimo - Mura torri e porte Torre di Vada La torre di Vada si trova nel comune di Rosignano Marittimo. La sua struttura ha origini medievali. Con la caduta della Repubblica di Pisa la torre passò nelle mani dei Fiorentini, i quali nel XV secolo, restaurarono la torre, che entrò a far parte del sistema di avvistamento. Attualmente, negli ambienti della torre ha sede il Laboratorio di educazione ambientale. L’edificio si può visitare solamente durante le manifestazioni culturali.
Mura torri e porte Torre Medicea del Porto piazzale ammiraglio romeo bernotti - Marciana Marina La Torre Medicea del Porto è situata a Marciana Marina e come altre torri sparse per tutta l'isola d'Elba è una struttura difensiva, a picco sul mare.