Pisa - Monumenti Gabinetto di Disegni e Stampe Dal 2007, la raccolta pubblica di grafica contemporanea venne esposta al Museo della Grafica. Il Gabinetto offre agli studiosi la possibilità di consultare non solo importanti nuclei di grafica moderna e contemporanea, ma anche una ricca documentazione bibliografica e documentaria dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Il Museo custodisce tutta la raccolta del Gabinetto Disegni e Stampe, la quale contiene 150.000 opere, tra cui disegni, fotografie, incisioni e miniature.
Pisa - Monumenti Arsenale Mediceo Lungarno Ranieri Simonelli Venne realizzato per volere di Cosimo I de' Medici, il quale voleva costruire un arsenale per le navi della potente flotta toscana. Esso era composto da otto navate lunghe mediamente 60 metri, alte 8 metri e larghe circa 10 metri. Oggi nella restaurata area sono allestite alcune esposizioni che presentano una parte di importanti ritrovamenti archeologici. Si tratta di relitti di imbarcazioni e suppellettili dell’antica area portuale etrusca e romana situata nella zona dell’attuale stazione ferroviaria di Pisa - San Rossore.
Pisa - Monumenti Statua di Kinzica La statua Kinzica è un bassorilievo di un sarcofago del III secolo d.C. Kinzica de' Sismondi era la figlia di una nobile che secondo la leggenda, salvò la città di Pisa dall'invasione dei saraceni. Il volto della statua fu rielaborato nel XII secolo, quando si decise di dedicare la statua a Kinzica De’ Sismondi.