Livorno - Monumenti Monumento a Giuseppe Garibaldi Il monumento fu dedicato all’eroe nazionale, Giuseppe Garibaldi situato nella piazza omonima. La struttura fu costruita nel 1889, su progetto di Augusto Rivalta.
Livorno - Monumenti Monumento a Cavour Il monumento edificato nel 1871, fu dedicato a Camillo Benso Conte di Cavour. Il progetto venne realizzato da Vincenzo Cerri, su un basamento preesistente, lavoro di Arturo Conti. La struttura è alta più di 9 metri, e sul piedistallo si può facilmente notare anche la lapide attribuita alla grande personalità.
Livorno - Monumenti Monumento i Quattro Mori Il Monumento i Quattro Mori risale al '500. Fu costruito su progetto di Bernardo Buontalenti, per volere di Francesco I de' Medici. Le quattro sculture dei mori in bronzo sono legate ad un piedistallo marmoreo. La struttura fu restaurata diverse volte nel corso degli anni, in quanto subì numerosi danni durante il periodo bellico. L`attuale struttura del monumento risale al restauro del 1950.
Portoferraio - Monumenti Relitto aereo Junker Il Junker è il relitto di un aereo della Luftwaffe, impiegato nelle missioni di guerra durante l'ultimo conflitto mondiale. Alcune parti del velivolo sono state asportate ma la struttura di base resta intatta e offre una visione molto suggestiva. In questo punto le correnti sono tenui ma la discesa è consigliata agli esperti a causa della scarsa visibilità.
Piombino - Monumenti Cisterna di Cittadella E’ un tipico monumento di marmo bianco che risale alla metà del Quattrocento. Venne costruita da Andrea di Francesco Guardi. La costruzione è caratterizzata, su tre lati, dalle raffigurazioni di tre volti: quello di Iacopo II, della moglie e del figlio. Invece il quarto lato ha inciso lo Stemma Gentilizio. Oggi è in ottimo stato.