Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Fasano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Fasano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Fasano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Fasano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Fasano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Fasano, mare, terme, cultura e divertimento

gruppo di trulli a Fasano, Brindisi
gruppo di trulli a Fasano, Brindisi

Nella Murgia dei Trulli presso il litorale adriatico si trova la piccola città di Fasano. Ci sono molte ragioni per passare le vacanze proprio qui. Fasano è perfetta per gli amanti della natura e della tintarella.

Da una parte la cittadina propone ai turisti le colline coperte di vigneti e costellate di caratteristici coni fiabeschi dei trulli e ville immerse nel verde dei giardini. Dall'altra parte Fasano si trova a pochi passi dal mare: la sua fascia balneare comprende le suggestive località di Savelletri caratterizzata dal litorale a scogliera, e Torre Canna caratterizzata dalla spiaggia a sabbia dorata che si snoda per alcuni chilometri.

Del resto il mare non è l'unica attrazione di Torre Canne in cui si trovano le sorgenti termali sfocianti in mare. Grazie a questa ricchezza la cittadina si è trasformata in un curato, elegante e ben attrezzato centro termale.

Fasano piacerà anche ai bambini: a pochi chilometri dalla città si trova lo Zoosafari in cui si possono ammirare più di 200 specie animali in piena libertà: elefanti, giraffe, scimmie, leoni, tigri. Non mancano i delfini, leoni marini e pinguini e la sala tropicale con serpenti, tartarughe, pesci tropicali e altre specie degli animali.

Chi preferisce la visita culturale non può non vedere il Parco Archeologico di Egnazia, città romana sepolta, cantata anche da Orazio, situata su un largo promontorio roccioso.

Una parte della città antica è oggi del tutto sommersa per il fenomeno di bradisismo, ma si possono ancora ammirare i resti delle imponenti mura ellenistiche, di una piazza porticata, via Appia traiana, alcune basiliche.

Anche il centro storico di Fasano è degno di attenzione. Vi si susseguono viuzze, pareti a bianco di calce, archi e piazzette. Delle antiche mura è visibile ancora un torrione, uno degli accessi alla città.  Nel cuore della parte più antica si possono invece ammirare le chiese e i palazzi antichi.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 22/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Fasano?

MASSERIA TORREMOSSA - >Fasano
Fasano - S.C. Maccarone Lamapecora C.Da 26
CASEMARE - >Ostuni
Ostuni (19 Km) - Via Petrolla - Villanova Di Ostuni S.N.
MADONNA DELLE GRAZIE - >Ceglie Messapica
Ceglie Messapica (24 Km) - C.Da Pisciacalze S.N.
LA CORTE DEGLI ULIVI - >Villa Castelli
Villa Castelli (29 Km) - C.Da Pezza La Corte S.N.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER